FOLIGNO – Domenica 26 ottobre alle ore 18 a Foligno, all’Oratorio del Crocefisso, ore 18, si terrà un concerto offerto dal progetto Omaggio all’Umbria in collaborazione con la ProFoligno nel suo centoventesimo anniversario.
Protagonisti saranno il clarinettista Marco Pelliccioni e il baritono Matteo Mencarelli accompagnati al pianoforte da Stefano Ragni.
Marco Pelliccioni si è diplomato con il massimo dei voti in clarinetto presso il conservatorio di musica “F. Morlacchi di Perugia”. Ha frequentato diversi seminari, corsi di ·interpretazione musicale e masterclass con musicisti di assoluto prestigio, ultimo dei quali con il M° Valeria Serangeli, primo clarinetto solista dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova. Ha partecipato a registrazioni di alcuni dischi per orchestre da fiati. Ha svolto un’intensa attività concertistica sia come solista, sia in diverse formazioni musicali, cimentandosi in repertorio classico e contemporaneo nei più prestigiosi teatri e locations. Sempre molto vicino con entusiasmo alle realtà del territorio ha avuto l’incarico di presidente della “A.M.A. Accademia. Musicale Ascesi” di Assisi.
Matteo Mencarelli baritono
Matteo Mencarelli si è diplomato in canto lirico e musica sacra con il massimo dei voti e menzione d’onore presso il Conservatorio di Musica F. Morlacchi di Perugia. Ha cantato come baritono da protagonista ne “La Traviata” di G. Verdi, ne “Il Barbiere di Siviglia” di G. Rossini, ne “La Finta Semplice” di W. A. Mozart, ne ”I Pagliacci di R. Leoncavallo, ne “Il Campanello di sera” di G. Donizetti, ne ”Il Segreto di Susanna” di W. Ferrari etc. Si è cimentato pure nel genere sacro cantando in alcune Messe importanti come la Messa in do magg. di F. Schubert, la Messa per l’incoronazione di Mozart, la Petit Messe Solennelle di G. Rossini, la Messa di Gloria di G. Puccini etc. Ha partecipato a vari festival nazionali ed internazionali sia di musica operistica che di musica sacra.
Stefano Ragni è musicista di formazione umanistica. Ha studiato con pianisti di fama come Tullio Macoggi, Badura-Skoda, Roman Vlad. Stefano Ragni é persona dalla cultura enciclopedica , è giornalista, scrittore direttore di coro, compositore. E’ stato docente di pianoforte al Conservatorio di Perugia ed è insegnate di musica presso la Università per Stranieri di Perugia. Come pianista ha suonato in Europa, in America latina, in Egitto e in Israele.
In programma musiche di G. Puccini, di P. Mascagni,di G. Verdi,di G. Donizetti. Sponsor dell’evento è la Banca di Spello e del Velino. Patrocinano l’evento il Ministero della Cultura, la Regione dell’Umbria, la Camera di Commercio dell’Umbria, la Università per Stranieri di Perugia, l’Unicef Italia di cui Omaggio all’Umbria è testimonial per l’Umbria e il Lions Club Foligno che effettuerà una raccolta fondi a favore delle Associazioni del Dopo di Noi del nostro territorio: “ATS Arca del Mediterraneo” e “ATS Dopo di Noi insieme a Noi”
L’ingresso sarà libero fino all’esaurimento della capienza.
Informazioni:tel.0742359193;cell.3492808839, cell.3386931509.
email:info@omaggioallumbria.