PERUGIA – “L’edicola che vorrei” è un ricchissimo programma di eventi e azioni artistiche organizzati da Edicola 518 per operare un’ulteriore rivitalizzazione dello spazio urbano e offrire alla città di Perugia un’annualità ricca di iniziative che culmineranno con la riattivazione del chiosco il 1° giugno 2026, in occasione del decennale della sua apertura.
Dopo dieci anni di attività, Edicola 518 lancia una nuova sfida dal titolo “Il futuro della città è una pagina bianca”: reimmaginare il ruolo del chiosco insieme alla comunità ed estendere la riflessione alla città tutta, offrendo ai cittadini una tela bianca su cui disegnare idee, progetti, desideri.
Durante la conferenza stampa, in programma mercoledì 16 luglio (ore 11, via Sant’Ercolano 42/A) all’esterno dell’Edicola 518, saranno presentate le azioni che compongono il progetto e avrà luogo una performance dell’artista Nic Alessandrini.
Interverranno: Antonio Brizioli, presidente Edicola 518; Tommaso Bori, vicepresidente Regione Umbria; Nicola Alessandrini, artista; Giovanni Galanello, fotografo; Francesca Gotti, artista e ricercatrice.
Il progetto è sostenuto da Laboratorio di Creatività Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.