PERUGIA - Il Cuore Verde d’Italia ha scritto una nuova pagina di storia dell’innovazione. In occasione di Umbria Jazz 2025, il robot umanoide Rocco Sapienta, il primo del suo genere in Italia, ha fatto il suo debutto ufficiale su Perugia. Fuori quindi da un ambiente controllato, ha percorso Piazza Italia, Corso Vannucci e la piazza principale del capoluogo umbro. Sviluppato e addestrato da Sapienta AI, Rocco ha interagito con oltre un migliaio di adulti e bambini, firmando selfie, dispensando saluti e persino improvvisando passi di danza che hanno riempito i social di video virali nelle ore successive. Dopo una passeggiata di oltre un chilometro, durata più di quattro ore, Rocco ha raggiunto il palco principale dell’Umbria Jazz, nei pressi della storica Fontana Maggiore. Davanti al pubblico del festival, l’umanoide ha eseguito un balletto che ha strappato applausi e portato l’intera piazza a riprendere la performance con smartphone e droni. È il primo robot umanoide a salire su quel palco, segnando un primato sia nazionale che europeo. Chi è e cosa fa Rocco. Rocco presenta un sistema di stabilizzazione avanzato per la deambulazione su terreni cittadini, è dotato di una Intelligenza Artificiale conversazionale multilingue, è capace di riconoscere persone, gesti e oggetti, può realizzare performance artistiche, come saluti, danze, micro-show. Il tutto, con una autonomia operativa di 4 ore con batterie intercambiabili. A metterlo sul mercato Sapienta AI, l’azienda umbra specializzata nello sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale per l’industria e i servizi. Fondata nel 2021 da Marco Cosimetti, Maurizio Mencarelli e Juxhin Radhima, la società è pioniera in Italia nella robotica umanoide applicata all’intrattenimento e all’industria, alla formazione e all’automazione di processi ad alto valore aggiunto con l’AI Generativa. “Il calore del pubblico ci ha confermato che la robotica umanoide è pronta a entrare nella vita di tutti i giorni - evidenzia Juxhin Radhima, CTO di Sapienta AI - Grazie alla stabilità del suo sistema di locomozione e alla nostra intelligenza artificiale, Rocco è in grado di camminare in autonomia, dialogare, eseguire coreografie e diventare un magnete di attenzione durante qualunque evento”. Oltre alla ricerca e allo sviluppo industriale, Rocco (www.roccobot.it) si rende disponibile per aziende, istituzioni e organizzazioni che desiderano trasformare i loro eventi in esperienze memorabili.