Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il sindaco Pierotti in visita alla cooperativa sociale “Carta in Fiore”: «Un modello di impresa che unisce lavoro, dignità e inclusione»

CORCIANO – Il Sindaco di Corciano, Lorenzo Pierotti, accompagnato da alcuni rappresentanti della Giunta e del Consiglio comunale, ha fatto visita ieri (21 ottobre) alla cooperativa sociale Carta in Fiore, realtà che da oltre ventisei anni rappresenta un esempio virtuoso di artigianato solidale e inclusione lavorativa.

Fondata nel 1998 da Emanuela Miniati, madre di Filippo, un ragazzo con disabilità, la cooperativa impiega oggi 18 lavoratori, di cui 14 diversamente abili (6 sono mastri cartai) che trasmettono l’antica arte della lavorazione a mano della carta. Carta in Fiore realizza oggetti unici e sostenibili, frutto di passione, creatività e professionalità, dimostrando che l’inclusione può essere anche motore di eccellenza produttiva.

«Carta in Fiore è molto più di una cooperativa – è un luogo dove il lavoro diventa strumento di riscatto e di dignità – asserisce il primo cittadino – Emanuela Miniati e la sua squadra hanno costruito, con amore e determinazione, un modello che fa della diversità una forza. Qui si respira l’essenza più vera del lavoro sociale: dare opportunità, valorizzare le persone e creare comunità. Corciano è orgogliosa di ospitare una realtà così luminosa».

Nel corso della visita, il sindaco ha incontrato i lavoratori e visitato i laboratori di produzione, complimentandosi per la qualità delle creazioni e per l’impegno costante della cooperativa nel promuovere un’economia solidale e inclusiva.

“Carta in Fiore” è una cooperativa sociale di tipo B (onlus) che nel tempo ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo valore sociale e imprenditoriale, tra cui il Premio “Equal – Jump – Impresa e svantaggio”, il titolo di “Eccellenza Umbra” del Corriere dell’Umbria e il Premio “Donna dell’anno” della Fi.Da.Pa. di Perugia e il premio di Imprenditrice in Rosa della Provincia di Perugia nel 2023.

Articoli correlati

Commenti