PERUGIA – SCD Studio presenta ṬILISMĀN – Il potere magico delle parole, un progetto espositivo che indaga il potere trasformativo del linguaggio, tra parola e potere simbolico, attraverso l’oggetto-talismano come soglia tra arte e rito.
La mostra esplora la dimensione performativa della parola, intesa non come semplice veicolo di significato, ma come forza capace di incidere sulla realtà. Sin dalle origini, le parole sono state considerate strumenti magici, formule di protezione o di desiderio: dai papiri magici greci agli amuleti medievali incisi con verba sacra, fino ai motti contemporanei che assumono la funzione di mantra personali o dichiarazioni identitarie. La linguistica e l’antropologia del Novecento hanno confermato questa intuizione antica, riconoscendo nel linguaggio un potere di azione oltre che di descrizione — un dire che fa accadere.
In ṬILISMĀN, la parola prende corpo e diventa materia, segno da indossare o da custodire, iscrizione che unisce gesto, memoria e intenzione. Le opere in mostra interrogano questa eredità, traducendo in forme contemporanee l’idea di formula rituale come spazio di resistenza e di metamorfosi.
Il talismano, nella sua genealogia più ampia, non è solo oggetto ornamentale ma dispositivo simbolico: ciò che unisce il visibile e l’invisibile, il materiale e il pensiero. Attraverso linguaggi diversi — tessile, scultoreo, grafico, performativo — gli artisti restituiscono alla parola la sua funzione originaria di atto creativo e generativo.
Il termine ṬILISMĀN, di radice persiana, rimanda all’oggetto carico di segni e iscrizioni cui veniva attribuito un potere propiziatorio. Nell’antichità come oggi, il talismano rappresenta il desiderio umano di orientare il destino, di rendere tangibile l’augurio di bellezza e di bene. In questa prospettiva, le opere presentate da SCD Studio si collocano in un territorio sospeso tra il linguaggio come incantesimo e l’arte come pratica di conoscenza.
Il catalogo della mostra, edito da Al3vie Editore, concepito nel consueto formato tascabile, rinnova l’idea del libro come piccolo talismano da portare con sé: un gesto di continuità simbolica.
In mostra le opere di Elham M. Aghili, Rita Albertini, Mariantonietta Bagliato, Einav Benzano, Isobel Blank, Susanna Cati, Cenzo Cocca, Rosita D’Agrosa, Andrea De Carvalho, Barbara Grossato, Sonia izn Piscicelli, Virginia Ryan, Andrea Sbra Perego & Federica Patera, Olga Teksheva
SCD Studio
Via Bramante 22N, Perugia – MAD Monteluce Art District
Info: scdtextileandartstudio@gmail.com | tel. +39 347 177 6001
Inaugurazione: sabato 22 novembre 2025, ore 16:30
Apertura: dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026
Catalogo: Al3vie Editore https://www.al3vie.com/prodotto/tilisman/


