PERUGIA – Inaugurata la trentunesima edizione, tra primaverili e autunnali, della mostra mercato di piante rare e inconsuete che si terrà dal 20 al 21 Settembre nella meravigliosa Villa del Colle del Cardinale! Il giardino, da poco restaurato, è pronto ad ospitare vivaisti, collezionisti, produttori e artigiani proveniente da tutta la Nazione. Il pubblico, oltre alle bellezze dei prodotti esposti, potrà ammirare la nuova veste della Villa.
L’EVENTO – Diventato ormai un appuntamento florovivaistico irrinunciabile, la mostra mercato regalerà al pubblico perugino un’edizione completamente nuova grazie al rispetto per la location, che darà l’opportunità ai visitatori del Flower Show di conoscere Villa del Colle Del Cardinale, ormai casa fissa dell’evento. Storia, arte e cultura del verde si sposeranno insieme in un concerto di vivaci colori e meravigliosi profumi.
La kermesse, anch’essa ricca di novità provenienti da tutto il panorama nazionale, sia per quanto riguarda il vivaismo che l’artigianato di qualità, è pronta a regalare ai visitatori più esperti e ai nuovi appassionati tante anteprime nazionali riguardanti le novità del settore e darà la possibilità di incontrare i migliori collezionisti e produttori di rarità botaniche.
Il vivaio Occhi di rosa ci mostrerà come la regina del giardino rimane tale anche nella stagione invernale e ci porterà le sue produzioni particolari e coloratissime di Rosa Gartentraume, Rosa golden celebration e Rosa New imagine. In anteprima nazionale sarà presente anche una spettacolare produzione di Iris con varietà come Again and again, Ozark rebounder, Alpin butterfly.
Il vivaio Campinoti stupirà tutti gli appassionati di piante particolari con le sue ricercate tillandsie Novakii, Schatzlii, Ty, Araujei e tante altre ancora. Per gli amanti delle carnivore ce ne sarà per tutti i gusti grazie alla presenza di Esotik Garden, in particolare tra le novità di questa edizione varietà come Pinguicula, Nepenthes, Byblis.
Tra le imprescindibili presenze c’è quella del Vivaio Pacelli Piante e Vivaio Piante Nardi Marco che si distingue nel territorio italiano come uno dei punti di riferimento per la produzione di Arbusti ornamentali, Graminacee, Alberi di ogni tipo e perfetti per ogni stagione e che proporrà per questa edizione anche agrumi di sua produzione e meravigliosi Aceri. Così come Yeto Vivai che colorerà il parco con Hibiscus ad alberello delle selezioni centenarie della Danimarca.
Il giardino sarà poi colorato da infinite macchie di colori grazie alle tantissime varietà di piante perenni del vivaio Agriflor, dalle salvie del vivaio Cipriani piante e dalle migliaia di varietà di peperoncini del vivaio “L’inferno di Dante”.
Non mancheranno ovviamente le tantissime varietà di cactacee presentate dei vivai Eden Plantae e Desert Style, le particolarissime varietà di bonsai di Pepeleu Bonsai e Casanova con una coloratissima distesa di Iris. Altra importantissima presenza è quella di Bulbettando, con una produzione di bulbi, fondamentali per la stagione autunnale, e il Salto del Prete con le sue piante perenni a basso impatto idrico
La magnifica orangerie del giardino aprirà le porte ai migliori artigiani, collezionisti italiani ed europei pronti a formare la Limonaia della Creatività.
Sarà possibile partecipare a degustazioni guidate, per scoprire prodotti antichi ritrovati e tanto altro. Un punto green food sarà pronto ad accogliere tutti i visitatori curiosi di scoprire una cucina naturale alternativa sempre rispettosa delle tradizioni del nostro territorio, e il divertimento sarà assicurato grazie a musica e brindisi floreali.
Ogni edizione di Perugia Flower Show, poi, si prefissa di inserire tantissime novità dal punto di vista didattico: moltissime le attività collaterali gratuite tenute dagli stessi espositori, tra seminari dedicati anche all’entomologia e corsi di giardinaggio specialistico, laboratori creativi per adulti e attività didattiche per bambini di ogni tipo. Per maggiori informazioni e per iscrizione ai corsi: www.perugiaflowershow.com
Sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025 – Villa del Colle del Cardinale, str. Per Sant’Antonio, 47 – Perugia –
dalle 9:00 alle 19:30 – area ristoro all’interno