Cerca
Close this search box.

Indigno Seeds ospita Rokeya. A Perugia musiche e parole ardenti from Middle East e Arabic Female Scene

PERUGIA – Sabato 19 luglio Indigo Art Gallery Perugia ospita il quarto appuntamento di un percorso dedicato alle resistenze poetiche: un ciclo di incontri, performance e narrazioni che intrecciano musica, parola e arti visive. Un’occasione per dare spazio a visioni artistiche capaci di rompere confini, accendere pensiero critico e raccontare il nostro tempo con sguardo lucido e appassionato.

In questo contesto, la galleria ha il piacere di ospitare Rokeya – artista londinese, performer, selector e producer – ideatrice del progetto MUJER LUCHADORAS – The New Middle East & Arabic Female Scene: un’opera viva che esplora la forza espressiva e trasformativa delle donne nella scena musicale contemporanea del Medio Oriente e del mondo arabo.

Un racconto sonoro e culturale che porta alla luce voci ribelli, sperimentali e visionarie, capaci di attraversare confini geografici e simbolici. Voce e suono diventano strumenti di trasformazione, veicoli di attualità e resistenza, ma anche custodi di memorie profonde e ancestrali.

Durante il talk, Rokeya accompagnerà il pubblico in un viaggio sonoro e narrativo tra le nuove voci femminili di territori spesso marginalizzati, offrendo uno sguardo diretto e vibrante su tematiche legate a identità, libertà, memoria ed evoluzione culturale. La musica si fa strumento di resistenza e ponte tra mondi.

A seguire, una selezione musicale a cura di Rokeya, che fonde brani tradizionali con nuove sonorità, contaminazioni elettroniche e sperimentazioni, per un’esperienza d’ascolto coinvolgente e trasformativa.

Ingresso: libero fino a esaurimento posti.

A cura di: Alessia Antonelli e Nicola Alessandrini. Un’occasione per incontrare l’arte come forma di resistenza e rinascita. Attraverso linguaggi diversi e profondamente connessi, questo appuntamento intende leggere le ferite del presente, i soprusi che lo attraversano e il ribollire del Medio Oriente, attraverso la forza evocativa della musica, della poesia e dell’arte.

Un invito a resistere, riflettere e immaginare nuovi orizzonti.

Articoli correlati

Commenti