Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Istanti Fotografia e Cultura: la magia della cianotipia con la promessa di incantarvi

In programma due mostre fotografiche a cura di

Istanti Fotografia e Cultura 

Sabato 27 settembre, ore 18,30
Encantados è una raccolta di cianotipie astratte che ho realizzato in situ lungo le rive del Rio Negro, uno dei fiumi più grandi e affascinanti dell’Amazzonia brasiliana.
Il progetto trae ispirazione dagli encantados, esseri che per i popoli indigeni e tradizionali dell’Amazzonia abitano le acque e la foresta: Wai Mahsã in lingua Tukano. Invisibili ma capaci di manifestarsi, assumono forme diverse, anche umane; appaiono, scompaiono, dialogano con chi sa ascoltare. Non appartengono soltanto al passato o ai racconti, ma alla vita stessa: sono presenze reali, quotidiane, parte integrante del pensiero e dell’esperienza del mondo amazzonico.
Sul Rio Negro il tempo scorre lento: un tempo che si dilata, che avvolge chi vi si immerge. Le sue rive segnano confini mobili, luoghi in cui il visibile e l’invisibile si intrecciano. Qui, la luce filtrata dalla foresta e gli alberi si riflettono sull’acqua come un linguaggio segreto, e ogni onda sembra portare con sé presenze evanescenti: figure senza volto, spiriti d’acqua, custodi di memorie che attraversano il tempo.
La cianotipia, con il suo blu alchemico, è diventata per me il linguaggio più vicino a questa esperienza. Ogni immagine è una traccia di incontro, una soglia aperta sull’invisibile. Non ho cercato di documentare, ma di ascoltare: di tradurre in forma visiva ciò che non si lascia dire a parole.
Encantados è il mio invito a immergersi in un altrove fluido, a lasciarsi attraversare da ciò che sfugge alla razionalità.
È il mio modo di intrecciare esperienza sensoriale, conoscenze ancestrali e linguaggio visivo astratto, per offrire uno sguardo sul mistero profondo e vibrante del Rio Negro. Un fiume che non è soltanto un fiume, ma un essere vivente che rivela i suoi spiriti a chi è disposto a incontrarli.
Io li ho incontrati.

Sempre sabato 27 settembre

Festeggiamo insieme la Giornata Mondiale della Cianotipia

Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione di
“Tutta colpa di Anna Atkins”,  laboratorio di cianotipia botanica a cura di Nadia Cianelli
Dalle 10.00 alle 17.30 (si può anche partecipare soltanto alla sessione del pomeriggio dalle 14.00).
Sede Istanti – Via Cartolari, 19 Perugia
Massimo 15 persone
Per partecipare e ricevere informazioni inviare una mail a
Contributo spese per i materiali:
soci istanti euro 10.00, non soci euro 20.00
Naturalmente porterete a casa le vostre creazioni
La cianotipia è un antico processo di stampa a contatto che grazie al crescente interesse per tutte le vecchie tecniche fotografiche sta vivendo una nuova popolarità.
Sviluppata nel 1842 da Sir John Herschel la prima utilizzatrice fu Anna Atkins, che nel 1843 realizzò il primo libro fotografico della storia con fotogrammi di piante in cianotipia: “ British Algae: Cyanotype Impressions”.

Articoli correlati

Commenti