PERUGIA – Stagione del Jazz Club Perugia 2019-2020. Il nuovo anno รจ iniziato con l’appuntamento all’Hotel Sina Brufani con il quartetto di Rosario Bonaccorso, un viaggio lungo dieci anni che ha visto protagonisti Fabrizio Bosso alla tromba, Andrea Pozza al pianoforte e Nicola Angelucci alla batteria. L’attenzione generale รจ stata concentrata sulla reinterpretazione in chiave odierna di composizioni originali che hanno compiuto un decennio, tratte da Travel Notes (2009) e In cammino, del 2011, due CD che hanno riscosso il plauso convinto della critica.
Rosario Bonaccorso, contrabbassista di origine siciliana ma ligure di adozione, musicista familiare al pubblico di Umbria Jazz e molto stimato dagli addetti ai lavori, รจ nel pieno della sua maturitร artistica; ha alle spalle unโesperienza ormai pluridecennale che lo ha visto realizzare incisioni discografiche e collaborare con i piรน grandi nomi del jazz italiano e internazionale. Ha sviluppato nel tempo una cifra stilistica personale e riconoscibile, fatta di espressivitร comunicativa che arriva dritta al suo pubblico. Lโapporto di Fabrizio Bosso รจ come sempre prezioso e sfaccettato, con il risultato di esaltare la sensibilitร del quartetto e conferisce unโimpronta emotiva e musicale molto originale e personale. Completano il mix con eleganza e precisione Andrea Pozza, pianista genovese classe 1965, dal talento precoce (ha debuttato a soli 13 anni, conducendo attivitร concertistica giร dai 17 anni) e una discografia impressionante, e Nicola Angelucci, batterista abruzzese perfezionatosi a Roma, con al suo attivo grandi collaborazioni e ben 60 dischi.
Il quartetto, coinvolgente nella sua performance, ha superato tutte le aspettative del pubblico che si รจ affollato nella Sala Raffaello per partecipare alla celebrazione di un cammino musicale davvero interessante.
Fotografie e testo: Claudia Ioan