Perugia, 14 maggio 2025 – Dal 7 al 22 giugno 2025, il borgo umbro di Acquasparta (TR) ospiterà la XXVI edizione della “Festa del Rinascimento”, rievocazione storica che animerà la città con spettacoli, sfilate, giochi e approfondimenti culturali. Tema di quest’anno: “Eretiche visioni. La terra intorno al sole o l’universo intorno a Dio”, un’indagine sul complesso rapporto tra scienza e fede, a partire dall’invenzione del cannocchiale di Galileo e dal processo per eresia a suo carico.
Fulcro dell’evento sarà la celebrazione dell’arrivo in città del principe Federico Cesi, fondatore dell’Accademia dei Lincei, figura chiave della cultura scientifica seicentesca. Come da tradizione, le tre contrade del borgo – San Cristoforo, Porta Vecchia e Il Ghetto – si sfideranno per conquistare le “chiavi” della città, con giochi storici come la Gara Gastronomica, il Grande Gioco dell’Oca in costume, spettacoli teatrali e i Giochi delle Dame.
Non mancheranno eventi culturali tra cui il convegno “La logica del Cosmo” (13 giugno, con il cosmologo Lorenzo Pizzuti), la prima rassegna nazionale degli sbandieratori (8 giugno) e il grande spettacolo teatrale “Chisciotte, l’incanto del Cavaliere” (20 giugno), con trampoli, danza aerea e fuochi.
La Festa sarà anche l’occasione per scoprire il patrimonio di Acquasparta e dintorni: da Palazzo Cesi alle rovine romane di Carsulae, dai borghi medievali come Portaria ai sentieri naturalistici dei Monti Martani, tra boschi, grotte e antiche vie. Un viaggio nel tempo e nello spazio, tra storia, natura e cultura.
Per maggiori informazioni
Tel. 347 6503053
info@ilrinascimentoadacquasparta.it – www.ilrinascimentoadacquasparta.it