Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“La musica delle parole”, serata omaggio dedicata a Riccardo Regi al Teatro Pavone

PERUGIA – “La musica delle parole” è il titolo scelto per la serata omaggio dedicata a Riccardo Regi. Un momento che si preannuncia molto speciale per ricordare il giornalista, il musicista e l’amico del mondo culturale umbro.

Patrizia Marcagnani, direttrice artistica di Moon in June, all’interno della programmazione musicale stagionale, ha quindi voluto inserire una serata di musica e di comunità, per ricordare un uomo speciale e celebrare la bellezza della cultura, in collaborazione con il Comune di Perugia e la Regione Umbria grazie al bando di Sviluppumbria.

L’evento, in programma martedì 11 novembre (ore 21, ingresso gratuito), si inserisce nel nuovo corso del Teatro Pavone, tornato ad essere spazio della città, aperto a iniziative senza scopo di lucro e fortemente orientate alla qualità artistica. Una scelta che sottolinea la volontà di tracciare nuove strade per la scena culturale perugina.

Per diciotto anni vicedirettore del Corriere dell’Umbria, Regi aveva anche un’altra passione, oltre a quella per il suo lavoro di cronista. Quella per la musica, visto che era il chitarrista e l’autore dei testi de L’Estate di San Martino, storico gruppo della scena progressive italiana.

Sul palco del Pavone quindi, oltre alla celebrazione dei 50 anni del gruppo L’Estate di San Martino, saranno numerose le testimonianze musicali in onore della memoria del giornalista-musicista scomparso lo scorso maggio a causa di un mare incurabile. Per intrecciare musica, memoria e amicizia, è annunciata una folta schiera di musicisti e amici che di Regi hanno apprezzato le qualità umane e artistiche.

Alla serata commemorativa saranno presenti: L’Estate di San Martino (Massimo Baracchi basso e bassi pedals; Luca Castellani chitarra elettrica e 12 corde; Marco Pentiricci voce, flauto e sax; Sergio Servadio batteria; Stefano Tofi tastiere e vocoder; Mauro Formica basso che eseguirà 7 brani con la band; Francesco Tufo voce che eseguirà 4 brani con il gruppo; David Pieralisi chitarra elettrica 4 brani con la band).

Gli altri protagonisti della serata saranno: Ramberto Ciammarughi e Conny Rausch con “Il mare della anime”; Manuel Magrini e Lorenzo Bisogno con “Hallucigenia”; Alessandro Deledda, Peppe Stefanelli e David Pieralisi con  “Long now clock”; Coro C.A.I. Colle del sole Perugia diretto da Paolo Ciacci con “Laetitia”; Marco Pellegrini con “Mater”; Lanfranco Fornari con “Sere d’agosto”; l’Ensemble Micrologus con “Il cielo per San Lorenzo”, Francesco D’Oronzo alla chitarra; Giusi Pisoni con un brano con chitarra 12 corde appositamente scritto per la serata; Cecilia Berioli con “La follia” di Arcangelo Corelli, Luca Ranieri alla viola; Virna Liurni al piano con “Campane in fa diesis”.

 

Per info e contatti:

www.mooninjune.it – info@mooninjune.it

Articoli correlati

Commenti