Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Le antiche torri illuminate dal tramonto, le origini etrusche, un trekking lungo l’acquedotto: è il Gran Tour

PERUGIA – Le luci del tramonto ad accompagnare una visita alla scoperta delle antiche torri della città e le origini etrusche del capoluogo umbro per il fine settimana targato Gran Tour Perugia. Prossimamente anche un trekking lungo l’acquedotto medievale e un viaggio dalla Belle Époque fino al primo dopo guerra tra caffè e locali storici.

Si inizia sabato 20 settembre alle 16 con “Perugia la Turrena – Torri al tramonto”, una visita guidata particolari che accompagnerà i partecipanti alla scoperta delle torri di Perugia, nascoste silenziose tra i tetti e mute testimoni della città medievale, sconosciute ai più. Immancabile la partenza dalla maestosa Torre degli Sciri per quella che è una vera e propria “caccia alle torri”, tra vicoli, scorci e storie sorprendenti.
Costo della visita guidata euro 12 a persona, gratuita fino a 12 anni. Evento dog friendly

Domenica 21 settembre alle 9 sarà la volta della “Perugia etrusca”, trekking archeologico che, seguendo le antiche mura, si snoda lungo le vie e dei vicoli meno conosciuti dell’acropoli. Durante la passeggiata, si andrà alla scoperta del suggestivo Pozzo Etrusco, capolavoro dell’ingegneria idraulica e opera della maestria costruttrice etrusca, costruito nella seconda metà del terzo secolo a.C. Una passeggiata adatta sia per turisti che per cittadini curiosi di avvicinarsi alla storia della città.
Costo della visita guidata euro 16 (comprensivo di ingresso al Pozzo etrusco), euro 10 fino a 10 anni, gratuito fino a 6 anni. Evento dog friendly

QUALCHE ANTICIPAZIONE

Domenica 28 settembre alle 9 parte un trekking fuori dalle mura urbiche per percorrere il tragitto dell’acquedotto di Perugia, vero e proprio capolavoro dell’ingegneria medievale che da monte Pacciano, nelle vicinanze del quartiere San Marco, portava, allora, l’acqua fino alla Fontana Maggiore. Tragitto dal quale nasce il famoso detto in dialetto perugino “porta l’acqua al di ‘nzù”. Costo della visita guidata euro 12, gratuito fino ai 12 anni

Sabato 4 ottobre alle 16 Gran Tour Perugia propone  “Caffè e locali storici” un viaggio nel tempo nella Perugia della Belle Époque fino al primo dopo guerra, alla scoperta dei caffè e dei locali storici che animavano la vita notturna del capoluogo umbro. Tra gli altri, Da Altromondo al Vitalesta, passando per il Caffè Inglese, fino ad arrivare al Turreno, dove ad attendere i partecipanti sarà un’originale “merenda partigiana”.
Costo della visita guidata euro 12 a persona, gratuita fino a 12 anni

Per informazioni e prenotazioni alle visite guidate: 371 3116801 (anche WhatsApp)

Sito ufficiale www.grantourperugia.it

Articoli correlati

Commenti