TERNI – Sabato 22 novembre 2025, alle ore 17, promossa dall’ “Associazione Gutenberg”, si terrà la serata Canzoni-Scrigno presso l’Auditorium Gazzoli (Sala Blu) in Via del Teatro Romano, 13 a Terni. Lo spettacolo nasce da un’idea del poeta e psicoterapeuta Saverio Bafaro, sostenuta dall’accompagnamento al pianoforte del maestro Francesco Morettini. Un percorso che decostruisce, guarda in parallelo e, alla fine, di nuovo fonde la parte poetica dei testi con le musiche dei brani italiani e internazionali proposti. Un racconto, per macro-temi, in cinque atti: Le radici-perle disperse della tradizione; Diamanti in mezzo al cuore; Il viaggio verso l’America; Il sogno infranto – Lo Scrigno nel fango e Redenzione, per ricordare e ripescare, dal vasto scrigno della storia della musica “pop”, artisti che si rimandano tra loro per poetica e vissuto; eccoli in ordine di scaletta: Marisa Sannia, Sergio Endrigo, Mia Martini, Francesco De Gregori, Giovanna Marini, Elton John, Lucio Dalla, Billie Holiday, Nina Simone, The Queen, John Lennon, Bon Marley. Il piano, ancor di più, disegnerà e conferirà una veste classica a brani che brillano ognuno nel proprio firmamento di luce, possano essere pezzi meno noti e ricercati delle radici etniche italiane, o pezzi celeberrimi dal respiro mondiali. Si celebrerà una sorta di memoria musicale collettiva, con una costante attenzione alle liriche e alla complementare parte letteraria, per produrre uno sposalizio tra declamazione, performance, cantato e arrangiato, in grado di far convivere ed esaltare testi e musiche di pietre preziose della musica moderna e contemporanea.


