Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“L’Umbria che spacca” annuncia le date anticipate (24-28 giugno) della 13esima edizione

PERUGIA – Il conto alla rovescia può avere inizio. L’Umbria che Spacca annuncia le date della 13/a edizione, anticipate quest’anno rispetto al tradizionale inizio del mese di luglio.

Quello che non cambia sono le giornate, sempre cinque (24-28 giugno 2026), con ancora una serie di eventi itineranti per pervadere di musica e non solo (talk, incontri e tanto altro) il centro storico di Perugia. Tante però le novità, tra collaborazioni e progetti per accendere ancora di più la città, che saranno annunciate prossimamente, insieme ai primi grandi ospiti.

Con il ritorno del festival, Perugia è pronta a trasformarsi di nuovo in un palcoscenico vibrante di musica, cultura e vivacità a 360 gradi. Un festival ideato, sviluppato e promosso dalla Roghers Staff APS, con una sempre maggiore attenzione alla multidisciplinarietà e multisettorialità per offrire al pubblico una varietà di esperienze culturali.

L’edizione 2026 arriva dopo le straordinarie giornate di quest’estate, con il superamento della soglia dei 12mila biglietti venduti. Pure quest’anno il festival si propone di non essere da meno, preannunciando la presenza di altri protagonisti della scena musicale contemporanea non dimenticando però il legame con il territorio, con band, artisti locali e collettivi che avranno ancora una volta la possibilità di suonare di spalla ai big.

Articoli correlati

Commenti