Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’Unitré di Orvieto amplia la sua offerta didattico-culturale

ORVIETO – Nel mese di Novembre 2025 l’UNITRE di Orvieto amplifica l’offerta didattico-culturale raggiungendo la cifra record di 14 attività in essere.

La programmazione prevede quindi SIMBOLOGIA RELIGIOSA (Maria Caterina Leonardi), SCAVI LETTERARI 3 (Giuseppe M. Della Fina), STORIELLANDO (Alberto Romizi), ASCOLTO MUSICALE (Riccardo Cambri), PATCHWORK (Patrizia Menghi), SPAGNOLO (Maria Cristina Villalonga), RIEDUCAZIONE POSTURALE e ATTIVITÀ FISICA ADATTATA (Michelangelo Di Bartolomeo), ATTIVITÀ IN ACQUA (Valentina Crosta e Maria Consuelo Lupi), ACQUA POSTURAL (Maria Consuelo Lupi), YOGA POSTURALE (Cristina Caporali).

Si aggiungono in calendario: il Laboratorio di PITTURA ED ARTI VISIVE (docente Donato Catamo), in partenza Mercoledì 5 alle ore 10; il corso di EDUCAZIONE SOCIO-AFFETTIVA (docente Mirella Cleri), con il primo incontro previsto per Giovedì 13 alle ore 16; ORVIETO CAMMINA (esperienza UISP Orvieto Medio Tevere), che avrà luogo nel pomeriggio di Mercoledì 19.

Numerosi ed interessanti gli appuntamenti speciali che si rincorreranno lungo tutto il mese:

 

MERCOLEDÌ 5 (primo turno ore 15:30 – secondo turno ore 17)

Bar Montanucci (Corso Cavour 23), Orvieto

“CAFFÈ, CHE PASSIONE! Storia Cultura Segreti Degustazioni”
a cura di ILLY e UNIVERSITÀ del CAFFÈ di Trieste; introduzione simpatico-storica di Alberto Romizi

30 posti disponibili per turno, prenotazioni al 3387323884 (M° Riccardo Cambri)

 

GIOVEDÌ 6 (ore 17)

Museo Emilio Greco (Piazza Duomo), Orvieto

“ANTICA MEDICINA E REGIMI SALUTARI DELL’ETÀ CLASSICA” (ciclo “DICA 33”)

a cura della Prof.ssa Amneris Roselli (Università di Napoli “L’Orientale”); coordina Dott. Alberto Romizi

 

in collaborazione con “Opera del Duomo di Orvieto”

MERCOLEDÌ 12 (ore 9 – ore 11 – ore 18)

Museo Emilio Greco (Piazza Duomo), Orvieto

“TU SEI PIETRO, E SU QUESTA PIETRA EDIFICHERÒ LA MIA CHIESA” (Mt, 16-18)

rassegna documentale sullo storico legame tra i Papi e la nostra Cattedrale, a cura dell’Archivio dell’Opera del Duomo

 

per il “Festival del Dialogo 2025” XII edizione

VENERDÌ 14 – SABATO 15 – DOMENICA 16 (ore 9:30-13 e 15-19:30)

Sala Expo (Palazzo del Capitano del Popolo), Orvieto

Collettiva d’Arte “L’ARTE COME CURA”

con la partecipazione degli allievi del Laboratorio UNITRE di Pittura ed Arti Visive (docente M° Donato Catamo)

 

per “Un Secolo di Fumi: meno 6”
SABATO 22 (ore 10:45)

Sala Eufonica (Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi”), Orvieto

“LE STAGIONI DELL’AMORE – Note Musicali, Versi Poetici e Sentimenti dell’Anima”
a cura di Riccardo Cambri, con Mirella Cleri e Laura Ricci; 35 posti disponibili, prenotazioni al 3387323884

 

VENERDÌ 28 (ore 11)

Chiesa dei Santi Andrea e Bartolomeo, Orvieto

Tesori dell’urbe: “LA COLLEGIATA DEI SANTI ANDREA E BARTOLOMEO – Chiesa e Sotterranei”

visita a cura dell’Archeologo Francesco Pacelli – 30 posti disponibili, quota di partecipazione €3 – prenotazioni: M° Riccardo Cambri (3387323884)

 

La segreteria UNITRE (Piazza del Popolo 17, Orvieto) è aperta nei giorni di MERCOLEDÌ e GIOVEDÌ dalle 10:30 alle 12.

Per informazioni: www.unitreorvieto.it (sito web); uni3-orvieto@alice.it (email); 0763 342234 (tel); 338 7323884 (cell).

Articoli correlati

Commenti