Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Maratona Shostakovich, uno straordinario omaggio per celebrare il grande compositore russo

PERUGIA – Uno straordinario omaggio a Dmitri Shostakovich a cinquanta anni dalla sua scomparsadomenica 23 novembre il teatro Morlacchi di Perugia ospiterà la Maratona Shostakovich, originale progetto ideato dal pianista Boris Petrushansky e inserito nel cartellone della stagione concertistica degli Amici della Musica di Perugia e della Fondazione Perugia Musica Classica. Due appuntamenti, pomeriggio e sera, con due diversi concerti che mettono in rilievo la “doppia personalità” del compositore e per i quali la Fondazione Perugia Musica Classica proporrà la possibilità di partecipare a condizioni particolarmente vantaggiose (a chi acquista il biglietto di un concerto è data la possibilità di assistere al secondo spettacolo a soli 5 euro).

Si parte alle alle 17.30 con un programma dedicato allo Shostakovich “privato”, con due dei 24 Preludi e Fughe per pianoforte, altre due pagine scritte per la soprano Galina Vishnevskaya e il marito Mstislav Rostropovich (le Sette Romanze su poesie di Aleksandr Blok e i Satiri – di rara esecuzione), e il Trio con pianoforte n. 2, omaggio personale e intenso al grande amico e musicologo Ivan Sollertinsky.
Interpreti il pianista moscovita Boris Petrushansky, che conobbe personalmente il compositore, affiancato dalla soprano ucraina Nikoletta Hertsak, dalla violinista bolognese Laura Marzadori e da Enrico Bronzi al violoncello.
La sera, alle 20.30, protagonisti gli archi dell’Orchestra da Camera di Perugia diretti da Bronzi: in programma la Kammersinfonie op. 110a e il Concerto per pianoforte, tromba e orchestra d‘archi. Solista il pianista Petrushansky, con la partecipazione alla tromba del giovane strumentista corso Raphael Horrach.

Info e biglietti: perugiamusicaclassica.com

Articoli correlati

Commenti