PERUGIA – “Senza un’informazione autorevole come possiamo pretendere di parlare di democrazia?”. È il commento del presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, alla notizia secondo cui “da gennaio 2022 il Tgr non manderà più in onda l’edizione notturna”. “Nell’era delle fake news e delle tante, troppe, notizie non verificate che circolano, soprattutto nei social network – dice Squarta – l’informazione qualificata e autorevole, come quella che viene quotidianamente offerta dal Telegiornale regionale dell’Umbria, meriterebbe di essere ampliata e non ridimensionata. Invece avviene esattamente il contrario ed è una cosa molto grave”. “Rinunciare all’edizione notturna è un pessimo segnale – scrive Squarta in una nota – a discapito dei telespettatori che, nei fatti, tra poche settimane, dopo l’edizione serale, per essere nuovamente informati su questioni che riguardano i nostri territori saranno costretti a dover attendere circa 10 ore ore con il primo telegiornale del mattino”.
Marco Squarta: “Nell’era delle fake news l’informazione qualificata equivale a democrazia”
Redazione Vivo Umbria
Articoli correlati
Ultimi 30 giorni per partecipare alla raccolta fondi per il lancio di Birà, il primo mercato di comunità di Perugia e dell’Umbria
Leggi »San Giustino: il Comune lancia il nuovo portale istituzionale
Leggi »Commenti
Articoli recenti
“Contemporanea – Incontri d’Autore” apre con l’archeologia il 4 maggio a Città della Pieve
Read More »“Storia, musica e parole in circolo”: conferenza musicologica alla Biblioteca S. Matteo degli Armeni
Read More »Moon in June accende la sua “Decima Luna”
Read More »Facebook
Video