Cerca
Close this search box.

MiniOpera Tour: il Teatro Lirico Sperimentale continua a entrare nelle scuole

SPOLETO – Il Teatro Lirico Sperimentale rinnova il suo impegno nella diffusione dell’opera lirica tra le giovani generazioni con il MinioperaTour, il progetto educativo e divulgativo che porta la magia dell’opera nelle scuole di Spoleto e del comprensorio. Dal 29 aprile scorso al 7 giugno il personale tecnico-musicale del Teatro Lirico Sperimentale, insieme agli artisti, visita gli istituti scolastici con una speciale conferenza-concerto.

Lontano dai palcoscenici tradizionali, l’opera si fa accessibile, viva e dialogante: le aule scolastiche diventano spazi di incontro tra i ragazzi e il mondo della musica. Il progetto intende avvicinare bambini e adolescenti al linguaggio dell’opera in modo semplice, diretto e coinvolgente, stimolando curiosità, ascolto attivo e spirito critico.

Durante l’incontro verrà presentata la 79ª Stagione Lirica Sperimentale attraverso racconti, curiosità e celebri brani d’opera, alcuni tratti dal capolavoro mozartiano Le nozze di Figaro, che sarà anche l’opera scelta per le recite riservate alle scuole nella prossima stagione.

Nato con l’obiettivo di creare un ponte tra la scuola e il teatro, il MinioperaTour rappresenta una tappa fondamentale nel percorso educativo dello Sperimentale, da sempre attento alla formazione del pubblico di domani e alla valorizzazione dei giovani artisti emergenti.

Protagonisti degli appuntamenti nelle scuole i cantanti allievi del Corso di avviamento al debutto 2024 e 2025: Viktoriia Balan soprano, Eleonora Benetti soprano, Gaia Cardinale soprano, Beatrice Caterino soprano, Lorena Cesaretti soprano, Giorgia Costantino soprano, Sara Di Santo soprano, Kristyna Kustkovà soprano, Chiara Latini soprano, Francesca Paoletti soprano, Ariadna Vilardaga Gómez soprano; Emma Alessi Innocenti mezzosoprano, Francesca Lione mezzosoprano; Joaquin Echave Cangemi tenore; Andrea Ariano baritono, Marco Guarini baritono, Stepan Polishchuk baritono; Nicolò Lauteri basso.

Al pianoforte i maestri Yeseul Cha, Dahyun Kang, Chiara Pulsoni e Georgios Tziatziafis.

Manifestazione a cura di Raffaella Clerici e Mauro Presazzi, con la collaborazione di Lucia Andreini e Gloria Bagatti. Si ringraziano i dirigenti e i docenti delle scuole di Spoleto e dell’Umbria di ogni ordine e grado.

*****************

Il MinioperaTour è reso possibile grazie al ministero della Cultura, alla Regione Umbria, al Comune di Spoleto e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto.

Articoli correlati

Commenti