PERUGIA – Amedeo Modigliani alla Galleria Nazionale dell’Umbria, una serata a caccia dei grifi nascosti lungo le vie del centro storico e i quartieri a luci rosse della città per il fine settimana con Gran Tour Perugia. Aperte inoltre le iscrizioni per la special edition di “Perugia dall’alto” in occasione della notte di San Lorenzo che, il prossimo 10 agosto, accompagnerà i visitatori in cima alla Torre degli Sciri per ammirare il capoluogo umbro da un’angolazione unica e inconsueta.
Sabato 26 luglio alle 18 si va alla Galleria Nazionale dell’Umbria con “Un capolavoro a Perugia. Amedeo Modigliani, Nu couchè, 1917-1918″. Un’occasione per conoscere da vicino la vita, le relazioni e, soprattutto, la ricerca del maestro livornese, che i suoi colleghi parigini soprannominarono Modì. Un’esistenza, la sua, segnata da malattie, grandi rifiuti ma anche successi, narrata attraverso otto opere messe a confronto con lavori di arte antica, europea ed extraeuropea, nel tentativo di comprendere come il suo linguaggio originale e personale possa costituire la rielaborazione in chiave moderna di modelli del passato.
Costo della visita guidata euro 25 (comprensivo di biglietto di ingresso e auricolari). L’appuntamento si ripeterà tutti i sabato fino al prossimo 13 settembre (sempre alle 18)
Alle 21, nell’ambito della manifestazione “Il grifo a Perugia” promossa dal Comune di Perugia, al via “Serata con il Grifo”, intrigante percorso alla scoperta dei Grifi nascosti tra strade e vicoli della città che partirà dalla Società del mutuo soccorso per arrivare fino al Museo laboratorio di tessitura a mano Giuditta Bronzetti. L’iniziativa è gratuita
Domenica 27 luglio alle 21 si passeggia per la “Perugia a luci rosse” tra gli antichi quartieri a luci rosse del capoluogo umbro disseminati, prima dell’approvazione della legge Merlin negli anni Cinquanta, di luoghi di perdizione, bische e case chiuse. Durante la visita guidata ci si potrà immergere in un frammento della storia del costume e della società che ha caratterizzato la città di Perugia attraverso i secoli, dal Medioevo al secolo scorso.
Costo della visita guidata euro 12, gratuito fino ai 12 anni. Evento dog friendly
LA NOTTE DI SAN LORENZO
Sono aperte le iscrizioni alla visita guidata che prenderà il via domenica 10 agosto alle 21 in occasione della notte di San Lorenzo alla Torre degli Sciri. Occasione speciale per osservare il cielo stellato di Perugia dall’alto, che porterà i partecipanti a percorrere i 243 gradini della suggestiva torre, unica rimasta fra quelle che nel Medioevo andavano a caratterizzare il profilo urbano del capoluogo umbro. Un viaggio che, tra storia e aneddoti, approderà sulla splendida terrazza da cui ammirare un panorama mozzafiato che si apre su tutta la città. Durante il percorso, anche un passaggio alle due cappelle di San Michele e di San Salvatore, recentemente restaurate.
Costo della visita guidata euro 15 a persona, gratuita fino a 12 anni
Per informazioni e prenotazioni alle visite guidate: 371 3116801 (anche WhatsApp)