MONTE CASTELLO DI VIBIO – Per celebrare 25 anni di attività culturali e ricreative, l’Università delle Tre Età di Monte Castello di Vibio ha organizzato, nel fine settimana, due giornate ricche di eventi. Tra questi, una mostra fotografica che ripercorrerà le tappe più significative dal 2000 ad oggi, le iniziative organizzate, i corsi, le conferenze, i momenti di socializzazione, i tanti luoghi visitati presso musei e città d’arte e, soprattutto, le tante persone che sono state protagoniste di questo lungo viaggio.
Nelle giornate di sabato 30 e domenica 31 agosto, oltre alle autorità locali, saranno presenti Gustavo Cuccini, già presidente nazionale dell’Unitre, e Mara Quadraccia (del Comitato Esecutivo Nazionale) che interverranno sul ruolo e sull’importanza delle Università delle Tre Età nel panorama culturale italiano. L’Università delle Tre Età è un’accademia di cultura aperta a tutti, dove non è richiesto alcun titolo di studio ma dove si continua ad imparare confrontandosi e riscoprendo il valore della vita poiché ogni età significa progetto, pregresso e speranza.
Le iniziative, patrocinate dal Comune di Monte Castello di Vibio, si svolgeranno a Palazzo Persiani e vedranno la partecipazione anche di Giovanni Paoletti, figlio della scrittrice contadina Rina Gatti, che tratterà il valore della memoria come strumento essenziale per affrontare con consapevolezza il futuro.