Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Musica, spettacolo, enogastronomia e sport: torna la Notte Gialla al Girasole di San Mariano

CORCIANO – Torna anche quest’anno al Centro Il Girasole di San Mariano l’appuntamento con la Notte Gialla , organizzata dal Comitato commercianti Girasole con il patrocinio del Comune di Corciano.

La manifestazione, in programma venerdì 12 settembre, si svolgerà all’insegna della socialità, dell’enogastronomia, dello shopping e del divertimento, senza dimenticare l’associazionismo e lo sport come occasioni di incontro e crescita.

La Notte Gialla rappresenta ormai un punto fermo nel calendario degli eventi del territorio, capace di richiamare famiglie, giovani e curiosi grazie a un programma ricco e variegato. Un mix di spettacoli, musica, sport, laboratori e attività pensato per accontentare tutti i gusti e per trasformare il cuore del quartiere in un luogo vivo e partecipato.

«L’obiettivo di questa giornata è rafforzare la coesione sociale, offrendo ai cittadini la possibilità di ritrovarsi insieme in un luogo centrale del quartiere – sottolinea Francesco Mangano, assessore alla Cultura del Comune di Corciano – Attraverso un programma di appuntamenti diversificati, vogliamo stimolare curiosità e creare occasioni per avvicinare le persone ».

«La Notte Gialla è anche un’occasione per valorizzare lo sport e il suo ruolo educativo, soprattutto nei confronti dei giovani – aggiunge Francesco Cocilovo, assessore allo Sport del Comune di Corciano – Attraverso dimostrazioni, attività motorie e momenti di condivisione vogliamo promuovere sani stili di vita e trasmettere l’importanza dell’attività sportiva come strumento di crescita personale e sociale. Per questo non posso non ringraziare tutte le associazioni che si sono rese disponibili, mettendo a disposizione dell’evento la loro esperienza e il loro tempo».

Ampio spazio sarà riservato anche al mondo dell’associazionismo e alla solidarietà. Tra le realtà presenti con stand informativi figurano Cookism – Autismo in cucina, progetto fondato da Daniele Guerra presso l’Università dei Sapori di Perugia per favorire l’inclusione lavorativa e sociale dei ragazzi autistici; l’associazione Libera…mente Donna, impegnata nella prevenzione e contrasto della violenza di genere e nella gestione di Centri antiviolenza e Case rifugio; la Fondazione Ant Franco Pannuti Ets, che offre assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici e alle loro famiglie.

Saranno inoltre operative due postazioni dell’Ovus di Corciano e del Gruppo comunale di Protezione civile, che oltre all’impegno quotidiano sul campo saranno a disposizione del pubblico con attività di sensibilizzazione e informazioni utili.

Nel dettaglio, si inizia alle 12 con l’apertura degli stand di street food; dalle  12 alle 19 demo di protezione personale e antiaggressione femminile con Mario Benedetti (docente Fikm).

Alle 16 al Mughetto “La via dei fiori” a cura della professoressa Pereira; dalle 16 alle 18 prenderà il via una campagna di sensibilizzazione sul Codice della strada a cura della polizia locale; dalle 16.30 alle 18.30 all’Officina delle Erbe esercizi pratici per il benessere a cura di Diego Barbanera (naturopata); sempre dalle 16.30 alle 18.30 esibizione di pole dance della Asd Plume Academy.

Dalle 16 alle 21 da Beautyland Estetica trucco semipermanente con Annalisa Casciarri (dermopigmentista); dalle 17.30 alle 18.30 esibizione di danza della scuola Free Dance School;  dalle 18 in poi musica tra Il Testo e il Sasso de Lupi con Edward dj, Gabuby Royal e Max Corgna dj set.

Alle 18.30 esibizione di zumba a cura di Dalemaszumba; alle 20 spettacolo di teatro in dialetto “L’osteria della speranza” della compagnia De il magna e beve; alle 21 spettacolo circense “La vie en rouge” della compagnia Circo Cercasi. Alle 22 estrazione dei premi della Lotteria del Girasole e, infine, alle 22.30 live music con Lory’s Blonde Band.

Articoli correlati

Commenti