Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Narni in dialogo con l’ “Arte al Cubo”

NARNI – Sabato 13 settembre alle ore 17 sarà presentato presso la Rocca Albornoz di Narni il rinnovato progetto “ARTE al CUBO 2007/2011 & 2025” a cura di Franco Profili, realizzato dall’Associazione Cavour Art e rieditato in collaborazione con Archeoares, Arnia33 e il Cantiere di Arti Urbane Terni Festival Diffuso. L’evento gode del patrocinio del Comune di Narni.

“ARTE al CUBO” è un progetto che – sotto la direzione artistica di Franco Profili e il contributo di trenta collaboratori operanti tra Italia, Francia e USA – ha avuto la finalità di raccogliere opere di artisti e creativi internazionali che hanno esplorato la loro creatività artistica intorno al concetto di dimensione e di cubo.

I protagonisti delle quattro edizioni realizzate a Terni tra il 2007 e il 2010 e quella del 2011 a Narni hanno dato vita a un enorme lavoro collettivo che ha permesso di godere complessivamente di 65 “opere cubo”, realizzate da 68 artisti e creativi provenienti da Italia, Francia, Inghilterra, Australia, Giappone, Germania, USA e Costa d’Avorio. I cataloghi realizzati tra il 2007 e il 2009 sono stati arricchiti da contributi critici di sedici autori.

Questa ambiziosa esposizione ha permesso di arricchire con pezzi unici e non riproducibili il patrimonio di arte contemporanea proposto in un percorso espositivo distribuito sul territorio di Terni e Narni per affermarne il ruolo di “Laboratorio del contemporaneo” nel panorama del sistema arte Umbria.

Un patrimonio di opere da affiancare e far dialogare con quanto già esistente nei musei, nelle gallerie e negli spazi urbani della provincia di Terni. Diciassette opere delle edizioni ternane di “ARTE al CUBO” sono state acquisite dall’amministrazione comunale di Terni e sono oggi distribuite tra il Centro Arti Opificio Siri, in uffici di rappresentanza istituzionali e nella Biblioteca Comunale di Terni.

Grazie alla collaborazione tra il gestore dei contenitori culturali narnesi, la società Archeoares, attiva nei servizi culturali da oltre 20 anni, l’Associazione Cavour Art, Arnia33 e il Cantiere di Arti Urbane Terni Festival Diffuso e con il patrocinio del Comune di Narni, il patrimonio raccolto negli anni viene oggi proposto in modo inedito e con un nuovo allestimento nel Salone degli Onori della Rocca Albornoz di Narni.

Negli ambienti medievali della fortezza che domina Narni, “ARTE al CUBO” incontrerà Arnia33, altro progetto dedicato ad artisti under 33, ospitato nella Rocca e curato da Antonio Rocca in collaborazione con Archeoares. Il tutto nell’ottica di trasformare la Rocca Albornoz in uno spazio creativo e condiviso.

 

Gli artisti di “ARTE al CUBO 2007/2011 & 2025”:

Roberto Steve Gobesso, Melania Catteruccia, Andrea Abbatangelo, Giuliana Mascelloni, Simona Mulazzani, Massimo Diosono, Chiara Scarpitti, Punzo e Testa Studio Associati, Gianluca Conti, Roberta Meccoli, Thomas Lange, Luciano Ghersi, Carl James Ferrero, Luigi Manciocco, Jill Auckenthaler, Mark Chamberlain, Omar Ronda, Laura Patacchia, Mutsuo Hirano, Mikhail Koulakov, Giuseppe Friscia, Lowe-Pirelli- Fronzoni, Agata Prosdomici, Beatrice Bartolozzi, Yubah Sanogho, Gianluca Murasecchi, Gianni Dorigo, Tarshito & Giovanni Ventura, Danilo Fedrighi, Maimuna Feroze Nana Galgano, Roberto Filipponi, Luca Leandri, Valeria Basile, Fabrizio Cantoni, Enzo Condomitti, Cristiano Carotti, Antonia Nini Mulas, Marino Ficola, Vittoria Mazzoni, Jack Sal

 

Articoli correlati

Commenti