“Occorre fare di Perugia una città pienamente ciclabile e pedonabile”

PERUGIA – FIAB Perugia Pedala e Circolo Legambiente Perugia e Valle del Tevere, con i loro rispettivi presidenti Paolo Festi e Giovanni Carmignani, si sono fatte promotrici di un documento inviato alla giunta Romizi e all’intero Consiglio comunale a fare di Perugia una città pienamente ciclabile e pedonabile come per la maggior parte delle città europee anche in riferimento a una questione nodale per la città: la riqualificazione dell’area di Fontivegge in relazione ai finanziamenti del Bando Periferie.  In particolare individuano una serie di pro e contro negli interventi previsti per il Bellocchio, per la pista ciclabile di via Martiri dei Lager e il collegamento ciclabile Stazione-Parco Chico Mendez e per il collegamento ciclabile Stazione-Parco Chico Mendez. Da qui il loro documento.

“Occorre – scrivono – partire da un cambio di prospettiva: i pedoni e i mezzi a mobilità dolce devono diventare il centro della progettazione, non elementi residuali rispetto alle auto, come a volte appare scorrendo i progetti oggetto delle nostre osservazioni.
Si tratta di un impianto generale che accogliamo – sottolineano le due associazioni – ma occorre maggiore coraggio nel mettere in campo alternative che ricalchino le buone pratiche adottate in alcune città italiane ed europee: a partire dalle cosiddette
‘strade scolastiche’ sull’esempio di Brescia, dove il traffico degli autoveicoli è proibito permanentemente o temporaneamente durante gli orari di entrata e uscita da scuola. Solo riorganizzando gli spazi della città a partire dalle priorità di pedoni e ciclisti si
rende la mobilità davvero alternativa. E così è per il verde urbano: non può essere un semplice fiore all’occhiello, bensì una leva di cambiamento cittadino. Per tutti questi motivi auspichiamo che l’amministrazione si apra all’ascolto delle nostre osservazioni”.

Articoli correlati

Commenti

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com