GUBBIO – Nel suggestivo Chiostro di San Pietro a Gubbio, dotato di un’acustica naturale perfetta per gli strumenti a fiato., si è tenuto il 25 luglio scorso uno degli appuntamenti più attesi del Gubbio Oltre Festival: “abBRASSiamoci”, una serata dedicata all’energia e alla versatilità degli ottoni, diretta e arrangiata con maestria da David Short. Un pubblico numeroso e attento ha riempito il chiostro, attratto da un programma eterogeneo e ricco di sorprese, che ha saputo unire brani originali, arrangiamenti raffinati e performance solistiche di grande livello. Il concerto ha visto protagonisti Massimo Bartoletti (special guest della serata), Gabriele Falcioni, Paolo Paravagna, Max Costanzi, Federico Bruschi, affiancati dai migliori allievi dei corsi di perfezionamento musicale, per un’esperienza collettiva di rara intensità. David Short, con la sua direzione sicura e gli arrangiamenti curati nei minimi dettagli, ha saputo valorizzare al meglio ogni interprete solista, riuscendo a attrarre l’ammirazione del pubblico presente. Il concerto è stato molto più di un’esecuzione: è stato un vero e proprio abbraccio musicale, in cui professionisti affermati e giovani promesse hanno suonato fianco a fianco, fondendo talento, entusiasmo e passione. Un evento che ha pienamente rispettato lo spirito del Gubbio Oltre Festival: superare i confini tra generi, generazioni e stili, abbracciando la musica nella sua forma più autentica e condivisa.
Intanto, presso il complesso di San Domenico, continuano i corsi di perfezionamento musicale, che quest’anno hanno avuto un riscontro al di sopra delle aspettative, con oltre 70 iscrizioni. Si concluderanno il 30 luglio con la masterclass del M° Simone Simonelli, primo clarinetto dell’Orchestra del San Carlo di Napoli.
La programmazione della manifestazione prosegue con un altro prestigioso appuntamento, previsto per venerdì 1 agosto 2025 alle 21:15, sempre presso il Chiostro di
San Pietro. “Blending the Unconventional” con: Walter Calloni, grande batterista con oltre trent’anni di attività tra performer e didatta, avendo collaborato con artisti come Fabrizio De André, Lucio Battisti, la PFM, Mina, ecc. e con all’attivo oltre 500 album in carriera; è considerato uno dei drum master più richiesti in Italia per la sua versatilità musicale e solidissima esperienza; Gianmarco Scaglia, contrabbasso e compositore italiano, formato anche al Berklee College of Music, con oltre 20 registrazioni, circa 5 in veste di leader e collaborazioni con artisti di calibro internazionale quali Joe Diorio, Paul Wertico, John Helliwell, Danilo Rea, Paolo Fresu, Franco Cerri, Claudio Fasoli, Ettore Fioravanti, Fabrizio Bosso, ecc., attivo nel panorama jazz italiano con una visione sonora originalissima; Simone Gubbiotti, chitarrista, vive in Umbria, ha studiato da autodidatta e poi presso il GIT (Guitar Institute of Technology) di Los Angeles e ha approfondito lo studio della chitarra jazz con insegnanti come Joe Diorio presso la USC, ma ha una solida presenza anche in USA e
Europa, collaborando con musicisti di livello internazionale come Peter Erskine, Joe La Barbera, Jay Anderson, Sid Jacobs, Ari Hoenig, Adam Nussbaum, tra gli altri; la sua firma
discografica con l’etichetta Dot Time Records ha contribuito a farlo conoscere in ambito internazionale Tre musicisti straordinari e con diversi percorsi che confluiscono nella visione comune di una musica priva di confini, barriere e pregiudizi, lì dove si costruisce il dialogo attraverso itinerari non omologati. Il progetto si compone di brani originali degli artisti e di alcuni Standard di ricerca che fondono i diversi generi del jazz e non solo incontrandosi nei luoghi
meno consueti della musica. Tutto questo al Gubbio Oltre Festival, dove la musica si incontra.
BIGLIETTI
Ingresso unico € 10
Prevendita presso IAT Servizio Turistico Associato
Via della Repubblica 15, Gubbio
fino alle 17:00 del 1/8, dalle 20:00 presso il botteghino nel Chiostro di San Pietro