Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Omicron propone tanti musicisti diversi in un solo disco

PERUGIA – A Perugia nel 2025 c’è nuova musica, nuova e con tanti musicisti, compositori e dj di rango, perugini, umbri  e non. Molti tra i migliori musicisti umbri prendono parte ad una nuova produzione discografica che nasce da un’idea e da una produzione originale del tecnico del suono e sound designer David Giacchè assieme a tutti i musicisti coinvolti. Il disco inaugura il nuovo corso di Edizioni Micrologus e si chiamerà all’uscita Omicron.
Il disco è un melting pot musicale che vede insieme in una commistione inusitata di compositori, musicisti di estrazione classica, di musica antica, dj di fama internazionale e sound designer. Omicron risulta essere un’idea ambiziosa che mette tutti insieme in un solo disco e in una sola volta molti generi musicali apparentemente lontani ma più vicini di quel che si può immaginare; un disco che è stato pensato prima di tutto per incuriosire prima e per divertire subito dopo l’ascoltatore, per offrire un’esperienza immersiva e contrastante e per dare anche forti stimoli emozionali attraverso un caleidoscopio sonoro difficile da sentire in un disco solo. Nel disco c’è spazio anche per rework e remix di brani sia del disco
“Meccanismi” di Leonardo Ramadori e David Giacchè che di Soqquadro Italiano che proporrà un rework della loro interpretazione del salmo “Cum dederit” dal “Nisi Dominus” di Antonio Vivaldi ed un remix di Dj RALF.
L’ambizioso progetto vede la partecipazione di prestigiose ensemble umbre e non come Ensemble Micrologus (Patrizia Bovi, Goffredo Degli Esposti, Gabriele Russo), Tetraktis Percussioni (Gianni Maestrucci, Laura Mancini, Leonardo Ramadori, Gianluca Saveri), Soqquadro Italiano (Claudio Borgianni e Vincenzo Capezzuto), Ensemble Suono Giallo (Andrea Biagini, Michele Bianchini, Laura Mancini, Simone Nocchi, Giacomo Piermatti) Ethnet (Francesco D’Oronzo, Luca Marzetti, Manolo Rivaroli, Gabriele Russo, Francesco Speziali) di pregiati professori d’orchestra (Mauro Businelli, Paolo Castellani, Sabina Morelli, Gabriele Ricci, Cecilia Rossi), di grandi solisti della musica jazz, latin e pop (Cristiano Arcelli, Luciano Biondini, Ramberto Ciammarughi, Roberto Gatti, Federico Gili, Gabriele Mirabassi, Manuel Magrini, Juri Pecci, Francesco Santucci, prestigiosissimi compositori (Angelo Benedetti, Luigi Ceccarelli, Riccardo Panfili) e sound designer (Fabrizio De Carolis, David Giacchè, Federico Ortica) e del disc-jockey perugino DJ RALF.
L’uscita di Omicron è prevista per la seconda metà di dicembre 2025 ed è possibile assicurasi una copia in anteprima contribuendo fattivamente alla realizzazione del disco con un contributo di 15€ o più sul sito www.gofundme.com cercando “Omicron” o con il seguente Qrcode.

 

Articoli correlati

Commenti