Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Osservatorio”, domani finissage dell’installazione di Simona Frillici e presentazione del nuovo “Studio d’artista”

PERUGIA – Giovedì 11 settembre, dalle ore 18, si terrà la festa di finissage della mostra “Osservatorio Riflesso” di Simona Frillici presso lo spazio Osservatorio, lungo il percorso verde di Ponte Felcino.

L’evento celebrativo si svolgerà lungo il fiume con un Dj set a cura di Ricky L, con sonorità per celebrare il paesaggio, e un brindisi aperto al pubblico, creando un momento di condivisione e festa per salutare la mostra che ha animato nelle ultime settimane lo spazio ideato dall’hub creativo Brand Culturale.

Durante la serata verrà presentato il nuovo progetto espositivo “Studio d’artista”, un innovativo ciclo di mostre in forma di confronto che segna la ripresa dell’attività espositiva di Osservatorio dopo anni di pausa. “Studio d’artista” rappresenta un approccio inedito al racconto dell’arte, partendo da ciò che la genera anziché dal prodotto finito. Non una semplice esposizione di opere, ma uno sguardo intimo e ravvicinato sul processo creativo: strumenti, materiali, riferimenti, feticci dell’artista. Colori, pennelli, oggetti, poster, musica, appunti, opere di altri artisti cari, frammenti di studio diventano protagonisti di un dialogo diretto e intimo con il pubblico. Il ciclo prevede cinque incontri tematici, sviluppati in collaborazione con Brand Culturale, che accompagna il progetto come soggetto curatoriale e produttivo.

Il ciclo inaugurerà i primi di ottobre con Sauro Cardinali, artista per cui la parola diventa seme e gesto, attraversando pittura, tipografia, scrittura ed editoria. In questa occasione verrà rieditato il volume “La denominazione diviene spazio”, pubblicato 23 anni fa e ora riproposto con una nuova veste grafica. L’opera di Cardinali presenta una cultura visiva in cui tipografia ed editoria non sono strumenti al servizio dell’arte, ma forme espressive autonome, a volte coincidenti con l’opera stessa. Anonima Impresa Sociale, parte integrante del progetto Osservatorio, proporrà una proiezione guidata dall’artista del suo film del cuore, offrendo un ulteriore accesso al suo immaginario.

Dopo anni di pausa, Osservatorio ha ripreso il suo cammino espositivo, confermandosi luogo di visioni piccole, equilibrate, poetiche. Uno spazio che ospita senza clamore e restituisce profondità, lungo il suggestivo percorso verde di Ponte Felcino.

Articoli correlati

Commenti