Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Pinball at Waterfalls: Giuseppe Violante fa il bis a Marmore

MARMORE – “PINBALL AT WATERFALLS”: GIUSEPPE VIOLANTE FA IL BIS A MARMORE

In un week end all’insegna della competizione e dell’intrattenimento trascorso accanto alla Cascata delle Marmore e all’interno del Museo del flipper e del Modernariato “Dino Merluzzi”, il giocatore lucano Giuseppe Violante domina la sfida principale e si aggiundica per la seconda volta consecutiva il torneo.

Un successo per il flipper sportivo italiano e un trionfo per Giuseppe Violante che a un anno di distanza torna a marmore per il “Pinball at Waterfalls – Torneo Flipper Marmore”, Memorial Dino Merluzzi, aggiundicandosi per la seconda volta consecutiva la competizione. Nonostante la partecipazione di alcuni tra i più importanti giocatori italiani: a partire dal bolognese Luca Fredella, numero 3 del ranking italiano, che non a caso è stato l’avversario da battare nella finalissima a due. Anche questa volta però, a spuntarla è stato Violante, portando a casa il doppio titolo, che oltre a valere per il ranking mondiale del WPPR (World Pinball Player Rankings) – permettendo quindi ai giocatori di guadagnare punti preziosi per la classifica mondiale della disciplina – rappresentava anche la sesta tappa delle sette in totale durante la stagione del Circuito Nazionale ICS 2025 (Italian Championship Series). A chiudere in terza posizione è stato il player lomabrdo Francesco Sacco.
Ma accanto alla competizione di alto livello che interessa da vicino i giocatori professionisti, si è svolto anche un torneo collateriale, domenica 31 agosto, che ha visto la partecipazione di molti giocatori occasionali, che si sono avvicinati per la prima volta alla disciplina, raggiungendo Marmore da diverse città d’Italia. Per un successo generale dell’iniziativa. In particolare, ad aggiudicarsi il Side Tournament è stato l’esperto Mirko Plumari, giocatore milanese e tra i più forti della Penisola.
A esaltare ulteriormente l’iniziativa anche i prestigiosi riconoscimenti e le importanti collaborazioni che gli consentono di realizzarsi: oltre al supporto della Pro Loco di Marmore, a patrocinare l’evento è anche il Comune di Terni, la Regione Umbria e la Camera di Commercio dell’Umbria. Per un’iniziativa che oltre a richiamare giocatori e visitatori provenienti da tutte le parte d’Italia, ha consentito di incrementare i flussi turistici in loco e le visite alla Cascata.
Mentre tra i partner tecnologici della manifestazione, le aziende internazioanli del settore: FaroPlay e Varadero Pinball.
Come nella precedenti edizioni, anche quest’anno l’evento era dedicato a Dino Merluzzi, figura storica del flipper in Italia, che è stato uno dei primi a collezionare giochi d’epoca e macchine da intrattenimento di vari periodi; uno dei pionieri del flipper sportivo a cui si deve la nascita ‘morale’ del movimento presente nella penisola, in occasione dell’anniversario che ricorre il 29 agosto. Sempre a lui, com’è evidente dal nome, è stato dedicato anche il Museo del flipper e del Modernariato di Marmore, che non a caso ospita quest’anno la competizione, rendendola ancora più unica e interessante.

Articoli correlati

Commenti