Cerca
Close this search box.

Porchettiamo, 15esima edizione dal 16 al 18 maggio a San Terenziano di Gualdo Cattaneo

GUALDO CATTANEO – Tutto è pronto per Porchettiamo 2025 arrivato alla 15esima edizione e in programma dal 16 al 18 maggio a San Terenziano di Gualdo Cattaneo.

Già da oggi comunque, venerdì 9 maggio alle ore 19, ci sarà una conferenza con Guido Farinelli, storico dell’alimentazione. L’appuntamento, in programma al Teatro Comunale di Gualdo Cattaneo (ingresso libero fino ad esaurimento posti) e in collaborazione con “EAT – Enogastronomia a Teatro”, è stato annunciato durante la presentazione del programma di Porchettiamo nel salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia a cui sono intervenuti oltre ad Anna Setteposte, ideatrice ed event manager di Porchettiamo, anche il consigliere regionale Cristian Betti, il vicesindaco di Gualdo Cattaneo Sabrina Annibali e Marcello Serafini, amministratore unico 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria.

Le porchette da degustare saranno quelle umbre di Antica Porchetteria Granieri dal 1916 di Casalalta, Porchetta di Grutti, Porchetta di Marcellano di Daniele Carletti, Porchetta di Bevagna di Cariani, Porchetta di Pantalla di Mastrini G. & C., Porchetta di Pantalla di Todi. Spazio anche alla Porchetta calabrese di Natale Grandinetti di Falerna (Cz), alla Porchetta laziale Igp di Ariccia (Rm) di Azzocchi Roberto, Porchetta siciliana di Caronia (Me) di Giuseppe Oriti.

Oltre agli stand delle migliori porchette d’Italia, ci saranno anche quelli per i panini gourmet degli chef ‘In Punta di Porchetta’: chef dalla Sardegna con il maialino, ma anche chef umbri (Il Pastarolo con ravioli artigianali fritti ripieni di porchetta, Orto Sive Natura, progetto tra varietà antiche e sostenibilità delle pratiche agricole, Luce Ristorante, giovane e brillante realtà della ristorazione umbra) oltre all’accoppiata Cucina.Eat & Italo’s Burger Cagliari.

La ‘Piazza delle Porchette’ sarà il cuore pulsante, ma tutto il borgo di San Terenziano diventerà un teatro del gusto e della socialità, tra food truck dalla Sicilia alla Toscana, birre artigianali, vini locali, cocktail rosa firmati Sarti e perfino voli in mongolfiera al tramonto.

Articoli correlati

Commenti