PRECI – Tra convivialità, occasioni di svago e momenti di spiritualità prosegue Agosto a Preci, cartellone di eventi in programma fino al 23, organizzato dal Comune con il sostegno del Consorzio del Bacino Imbrifero Montano (BIM) del Nera e Velino della Provincia di Perugia e in collaborazione con la Pro Loco, il Gruppo Pasquarellari, l’Associazione Amici di Castelvecchio, il Gruppo volontari Protezione civile di Preci, la Comunanza agraria di Preci e la Parrocchia di Sant’Eutizio.
Venerdì 15 agosto sarà una giornata ricca di eventi: per la Festa dell’Assunzione della santa vergine Maria ci sarà la messa alle 11.30 e alle 19 la processione con partenza dal Centro Caritas. Alle 21.30 ‘Ferragosto in musica’, serata di festa con l’esibizione dal vivo di Afrodite band e spettacolo pirotecnico in piazza Preci borgo, a mezzanotte.
Sabato 16 in programma la tradizionale partita di calcio tra ‘Scapoli e ammogliati’ al campo sportivo di Tivilla alle 18 e alle 21.30 spazio al teatro dialettale della compagnia La Traussa, che darà vita a uno spettacolo ricco di ironia e passione, nel segno della tradizione popolare. Domenica 17 alle 18 il centro Caritas ospiterà la presentazione del libro ‘Dio è un bacio. Percorso storico, biblico e teologico’ di don Diedonnè Mutombw Tshibang, parroco della parrocchia dell’Abbazia di sant’Eutizio: un incontro di parole e spiritualità per riflettere sul volto tenero e accogliente di Dio attraverso il linguaggio de bacio e dell’amore. Alle 21.30, poi, serata danzante in piazza Preci borgo alle 21.30, in compagnia di Samuele Loretucci band, così come giovedì 21 agosto, questa volta con Simone Fabrizi, per ballare insieme sotto le stelle; venerdì 22 agosto grande spettacolo dei bambini del centro estivo Precilandia, alle 21.30: risate, emozioni e tanta tenerezza nel cuore del borgo di Preci.
Infine, sabato 23 agosto c’è il Festival dell’appennino, una manifestazione a vocazione turistica e culturale che unisce, in un fitto programma di appuntamenti, tra maggio e ottobre, diverse attività: escursioni, spettacoli, performance, concerti, incontri, presentazioni ed enogastronomia favorendo un tipo di turismo esperienziale e accessibile nelle aree interne dell’Appennino centrale. Preci sarà protagonista della ventesima tappa con una suggestiva escursione e incontro con l’eremita, per poi assistere in serata al concerto di Vizi e Virtù cover band Vasco Rossi. Il ritrovo per l’escursione è alle 9.45 con partenza alle 10 dall’Abbazia di sant’Eutizio. L’escursione ad anello prevede un percorso di circa 6 chilometri con un dislivello di 344 metri e un tempo di percorrenza di circa 3,5 ore. Intorno alle 12.30 è previsto l’arrivo all’eremo di san Fiorenzo per l’incontro con l’eremita, un giovane polacco di nome Tadeusz, che con il suo lavoro sta facendo risorgere l’antico eremo. Tadeusz ha già restaurato la cappella dedicata al santo Fiorenzo e ricavato una minuscola stanza dove vive. Qui ci sarà una sosta e si pranzerà nel punto ristoro organizzato dalla proloco per poi ripartire alle 14 e fare rientro all’Abbazia di sant’Eutizio. La serata si concluderà in piazza Preci borgo con il concerto di Vizi e Virtù, cover band di Vasco Rossi, per un viaggio rock scandito dai grandi successi del Blasco.