SAN GEMINI – Dal 28 al 31 agosto si svolge la terza edizione di Orchestra in corso, master-class di direzione d’orchestra, quest’anno dedicata interamente alle musiche di Richard Wagner, tra cui la versione originale per 13 strumenti dell’ Idillio di Sigfrido. Le lezioni, tenute da Fabio Maestri, direttore d’orchestra e da Vincenzo Bolognese, violino di spalla del Teatro dell’Opera di Roma, sono rivolte a giovani studenti di direzione d’orchestra e offriranno loro la possibilità di lavorare per quattro giorni con un ensemble cameristico completo (l’Ensemble In Canto), formato da strumentisti di solida carriera e lunga esperienza, fatto non così consueto e che di certo rappresenta un valore aggiunto. Il corso si avvale anche della presenza del mezzosoprano Marina Comparato, cantante dalla carriera internazionale, per l’esecuzione dei celebri Wesendonck Lieder di Wagner e di un seminario storico teorico affidato alla musicologa Silvia Paparelli. Le lezioni, tutte ospitate nel Teatro Comunale di Sangemini, sono aperte anche agli uditori, a cui viene offerta la possibilità di seguire il lavoro che c’è dietro la preparazione di un brano e la costruzione di una interpretazione: quattro giorni di immersione totale nel mondo wagneriano e di contatto diretto con chi “costruisce” un’esecuzione che culmineranno in un concerto tenuto dai corsisti domenica 31 alle ore 18 presso il Teatro Comunale.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione In Canto, è realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni e con il patrocinio del Comune di San Gemini.
Le iscrizioni per gli uditori sono ancora aperte, scrivendo a: operaincanto@virgilio.it.
Per il programma completo e i dettagli: www.operaincanto.com