PERUGIA – “Liberidì Liberidà” di e con Sabina Guzzanti per il prossimo appuntamento con il filone estivo della stagione Tourné sabato 26 luglio (alle 21) sul palco dell’arena del Barton Park di Perugia.
Da ormai un paio d’anni, Guzzanti, figlia, sorella e soprattutto madre di tanti orfani dei bei tempi andati, si dedica al dialogo sia con Meloni che con Schlein, con l’unico obiettivo di attenuare il danno. Un lavoro impegnativo, spesso estenuante, portato avanti con abnegazione e sacrificio e senza che nulla gliene venga in tasca. Di qui l’idea di cominciare a monetizzare questa attività con una serie di conferenze spettacolo, che i giovani d’oggi chiamano stand up comedy, sul nostro presente travagliato. Ovviamente non si parlerà solo di politica ma anche di argomenti veramente importanti come lo sviluppo tecnologico in mano a 4 esaltati irresponsabili e più in generale di come conservare una qualche forma di dignità nel 21 secolo.
Prossimo appuntamento il 30 luglio alle 21 con “Le più belle frasi di Osho”, con Federico Palmaroli. #lepiubellefrasidiosho è l’hashtag social in cui Palmaroli ordisce urticanti e divertenti situazioni surreali. Decontestualizzando le immagini, catturate dal flusso mediatico tramite tagli originali, attribuisce irriverenti battute ai loro eminenti protagonisti. Sono irresistibili carrellate di personaggi della politica, del costume, dello sport e della spiritualità che si esprimono con un linguaggio “da strada” e che proprio per quel senso del contrario innescano meccanismi del tutto esilaranti. Dal vivo, in scena sul palco, Palmaroli farà sfilare una dopo l’altra le vicende di questi ultimi anni, immagini e parole si uniranno in una catartica satira 4.0, a velocità 5G, anzi alla velocità della luce.
Il calendario di eventi è realizzato in partnership con Fondazione Barton e il PostModernissimo, nell’ambito della rassegna artistico-culturale “L’Arena Festival”,
Prevendite su circuiti TicketItalia e TicketOne
STAGIONE INVERNALE
Aucma prosegue intanto con gli annunci della prossima stagione invernale e svela alcuni degli appuntamenti che andranno a comporre il nuovo cartellone 2025/2026.
L’11 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi con “Avanguardia Pura” Camihawke (Camilla Boniardi) e Guglielmo Scilla stravolgono gli schemi e reinventano il modo di far ridere, sorprendendo e superando i propri limiti. Sul palco sperimentano, giocano con le aspettative e dimostrano che il cambiamento può essere la chiave dell’ironia.
Il 18 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi prima tappa del “Teatri 2025” di Carmen Consoli. Per l’artista catanese l’attività live non costituisce soltanto un momento di incontro e scambio con il pubblico, ma è anche un’occasione di sperimentazione e ricerca che contribuisce a definire un suono sempre riconoscibile e profondamente caratterizzante. Le tante suggestioni che concorrono a formare la sua identità musicale – la musica popolare, il rock anni Settanta e l’indie anni Novanta, la canzone d’autore e il blues – si compongono in armonie compatte, ognuna delle quali dà una veste diversa al progetto musicale che la coinvolge in quel momento.
Il 30 ottobre parte dal Teatro Mancinelli di Orvieto il nuovo tour di Raf “Self Control 40th anniversary – Tour teatrale”, festa in musica per i 40 anni del brano icona “Self Control”. Un giro di live prodotto da Friends & Partners in collaborazione con Girotondo E.M.
«Portare Self Control 40th Anniversary nei teatri – asserisce l’artista – significa dare vita a un dialogo sensazionale con chi mi segue da sempre e con chi ha scoperto la mia musica più di recente. Nei teatri, ogni nota e ogni parola trovano spazio per respirare, regalando emozioni ancora più intense. Questo nuovo capitolo del tour è il modo perfetto per celebrare 40 anni di storia, condividere ricordi e rivivere insieme quel percorso che è stato una parte della vita di tante persone. ogni sera sarà una festa ma anche un momento di riflessione su tutto quello che la musica ci ha dato e continua a darci- non vedo l’ora di salire sul palco e incontrarvi da vicino, come sempre, attraverso le mie canzoni».
Il 23 gennaio al PalaBarton Energy di Perugia arriva “Nabana”, il nuovo spettacolo di uno dei comedian più amati dal grande pubblico, Angelo Pintus. Un comico che ha saputo costruire una carriera solida nel panorama della comicità italiana, conquistando il pubblico teatrale con il suo carisma, la sua simpatia e il suo talento indiscusso nell’improvvisare ed intrattenere.
Informazioni e prevendite sul sito ufficiale www.tourneumbria.it