Sakura Judo di Ponte San Giovanni finisce la stagione ma prosegue con i successi

PERUGIA – E’ un finale di stagione ricco di emozioni e di soddisfazioni quello che sta vivendo il Sakura Judo di Ponte San Giovanni in queste settimane. L’ultima delle quali ai Campionati Italiani Assoluti A2 Fijlkam che si sono svolti al PalaBarton di Perugia, e dove la società fondata dal maestro Roberto Sabatini oltre 40 anni fa ha portato a casa una prestigiosa medaglia di bronzo con Federica Faraone, che è salita sul terzo gradino del podio dopo una gara in cui non ha concesso nulla, se non in semifinale, alle avversarie. Poi la finalina, vinta, con una splendida condotta e un ippon in immobilizzazione a terra degno di palcoscenici di alti livelli.
Baldassarri, Calzoni e il maestro Sabatini con Federica Faraone
Federica, che insieme agli altri ragazzi del Sakura gareggiava con la casacca del Cus Perugia, è stata l’unica umbra a a mettersi al collo una medaglia, che ha acquisito maggior valore in quanto conquistata proprio a Perugia. Con lei hanno preso parte alla gara, a fortune più o meno alterne, altri 5 atleti, Michele Baldassarri, Eduardo Picciolini, Francesco Brunori, Brunon Zdzitowecki e Giulia Barbieri. A seguire i ragazzi, oltre al maestro Sabatini, anche i tecnici Daniele Calzoni, Michele Baldassarri e Federico Sabatini.
Calzoni e Liotta al Gran Prix Veterani
Sempre domenica, un folto gruppo dei piccoli, seguiti anche da Lorenzo Bruni e Francesco Brunori, ha preso parte al Memorial Giaverina mostrando dell’ottimo judo.
Mencarelli e Fioriti ad Aix En Provence
Ma l’emozionante week end del Sakura è continuato in Francia, la società è stata infatti scelta dal Comune di Perugia per rappresentare lo sport del comune ad Aix En Provence, nell’evento dedicato al passaggio della fiaccola olimpica nella città francese gemellata con il capoluogo, occasione in cui Letizia Mencarelli e Federica Fioriti hanno avuto modo di stringere rapporti di amicizia con persone di spicco dello sport e del Judo mondiale come Joao Neto, già tecnico nazionale portoghese. Successi che seguono l’ottimo periodo del Sakura, che già nella settimana precedente, in occasione della Coppa Italia Csen che si è tenuta a Velletri aveva conquistato, con una delegazione ridotta e guidata per l’occasione da Lorenzo Bruni, il primo posto a squadre nelle categorie Over 18 e nella stessa domenica una medaglia di bronzo al Grand Prix Nazionale Veterani Fijlkam di Bologna con il presidente Daniele Calzoni, accompagnato da Antonio Liotta.
Soddisfazione quindi per il maestro Sabatini che continua il lavoro iniziato quarant’anni fa, e per tutto lo staff dirigenziale che giorno dopo giorno si spende per il bene dei ragazzi del Sakura.

Articoli correlati

Commenti

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com