SAN VENANZO – Torna dal 18 agosto al 6 settembre a San Venanzo “L’Agosto Culturale Sanvenanzese”, tradizionale appuntamento di fine estate che offre eventi culturali di vario genere in location suggestive grazie alla collaborazione tra il Comune e le associazioni del luogo.
Il via lunedì 18 agosto al Parco Vulcanologo alle 21,00 con la passeggiata in notturna “Camminando lungo la colata lavica con gli occhi al cielo” a cura dell’associazione Gaia. Mercoledì 20 a San Venanzo ai Giardini di Villa Faina alle 21,00 il concerto della Jazz & Blues Bridge Band, formazione perugina il cui repertorio spazia dal jazz allo swing fino al Rhythm and Blues.
Sempre ai Giardini anche gli appuntamenti del 21 e 22 agosto. Giovedì 21 alle 21,00 la serata sotto le stelle dal titolo “Miti e leggende tra le Costellazioni del cielo estivo“ a cura dell’Unitre San Venanzo. Venerdì 22 invece, sempre alle 21,00 live music con i Sounds Buds. Sabato 23 il borgo di Collelungo farà da cornice ad uno doppio appuntamento: alle 17,30 la passeggiata letteraria lungo le mura castellane con la scrittrice Antonella Giacon e il suo libro “Curare le pietre”.
Alle 21,00 il concerto “Musica Muta”, duo di chitarra acustica composto da Michele Rosati e Rachele Fogu. Domenica 24 si torna a San Venanzo, sempre ai Giardini di Villa Faina con il percorso della memoria “Il passaggio del fronte e l’arrivo delle truppe inglesi a San Venanzo” con la presentazione dei documenti di archivio e delle testimonianze da parte di Fabiano Coletti. Chiusura domenica 6 settembre a Rotecastello dove, alle 17,30 si svolgerà la passeggiata letteraria con la scrittrice Claudia Fofi e il suo libro “Uisciueriar”, romanzo d’esordio della cantautrice e poetessa eugubina.