Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Si inaugura a Gubbio il Percorso Letterario Diffuso

GUBBIO – Verrà inaugurato ufficialmente sabato 20 settembre alle ore 17 il Progetto <<Gubbio Percorso Letterario Diffuso>>, promosso dal Rotary Club d’intesa con il Comune. La  cerimonia si terrà nella Sala degli Stemmi in piazza Grande, alla presenza  dell’assessore alla Cultura Paola Salciarini, del Presidente Rotary Sandro Urbani affiancato dai Past President Mauro Marchi, Tiziana Crociani e David Passeri. Ad avvalorare l’evento ci sarà anche il Governatore del Distretto 2090 Roberto Calai.

L’idea ambiziosa è partita da lontano e, sotto la guida di Anna Buoninsegni con l’associazione “Arte Libro unaluna”, ha visto al lavoro negli anni passati gli studenti delle superiori  ‘Mazzatinti’ e ‘Cassata Gattapone’ per la scelta dei testi e l’elaborazione dei bozzetti. Le 40 Formelle, con dimensioni 40 x 30 centimetri, calligrafate, miniate e decorate in oro, segnano  un itinerario di parole ed emozioni, dando spessore ai pensieri di chi si è lasciato ispirare dal fascino della ‘città di pietra’.

Alla forma ‘materica’ delle  ‘Formelle’ in ceramica, curata dagli artigiani Sergio e Roberto Barberini è affiancato l’aspetto ‘virtuale’,  con  l’apposizione di un QRcode che ricostruisce il percorso  mediante  applicativi tecnologi avanzati, realizzato da  Federico Venerucci.

Le 40 Formelle sono state ‘adottate’  grazie ai  soci rotariani e alla partecipazione della società civile, portando al successo l’iniziativa con un contributo economico specifico.

Da Dante a D’Annunzio,  da  Hermann Hesse  a Piovene, alle sorelle  McCracken,  a Ceronetti, a Mario Luzi: scrittori, poeti e anche architetti e urbanisti  diventano  guide  preziose del presente,  per itinerari che catturano il viaggiatore di oggi.

 

 

<< Abbiamo creduto fortemente nella validità di questa idea –  si legge in un comunicato del Rotary   – che lega il mondo della scuola e dell’artigianato di pregio alla letteratura e perfino al turismo.  Ringraziamo il Comune di Gubbio nella persona del sindaco Fiorucci e in particolare l’assessore Salciarini per essersi resa subito disponibile ad accogliere la proposta, già resa nota alla precedente amministrazione>>. Dal canto suo, l’assessore Salciarini esprime  parole di elogio: << Sottolineo le valenze culturali e promozionali del progetto, suscettibile di future iniziative, capaci di costruire l’identità  del luogo come meta di viaggio.  Il fine è quello di associare gli elementi di eccellenza, nello specifico letterari, alla fruizione del ‘paesaggio culturale’ quale patrimonio immateriale>>.

 

Per ulteriori info consultare il sito internet Gubbio Percorso Letterario Diffuso

Articoli correlati

Commenti