SOLOMEO – Sarà l’Orchestra da Camera di Perugia, diretta da Gérard Korsten – violinista di formazione e internazionalmente riconosciuto come raffinato interprete di lavori sinfonici ed operistici in tutta Europa – a inaugurare la stagione concertistica del teatro Cucinelli di Solomeo, domenica 26 ottobre alle 17.30. L’appuntamento, nell’ambito della programmazione annuale promossa dalla Fondazione Perugia Musica Classica e dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, sarà l’occasione per ascoltare due celebri sinfonie pressoché contemporanee, risalenti all’ultimo quarto del XVIII secolo: la Sinfonia n. 69 in do maggiore Hob. I:69 di Franz Joseph Haydn, detta “Laudon” (dal nome di un noto maresciallo austriaco dell’epoca, molto stimato dall’imperatrice Maria Theresa), e la Sinfonia n. 36 di Wolfgang Amadeus Mozart, conosciuta anche come “Linz”, dal luogo in cui venne composta nel 1783.
Prima del concerto di domenica, ad aprire il fine settimana di musica, venerdì 24 ottobre la giovane e talentuosa pianista Martina Consonni si esibirà alle 20.30 al teatro del Pavone di Perugia, per il secondo appuntamento della stagione degli Amici della Musica di Perugia. Consonni, vincitrice nel 2022 del premio Roscini-Padalino, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica per favorire la formazione e la professionalizzazione di giovani e meritori strumentisti neolaureati (è stata appena presentata la nuova edizione del premio, la XXII, e c’è tempo fino al 30 novembre per partecipare – info su: perugiamusicaclassica.com), proporrà un programma dedicato a due pagine giovanili di Robert Schumann (l’Arabeske op. 18 e le Kinderszenen op. 15), la Sonata in mi maggiore op. 109 di Ludwig van Beethoven e la Sonata in mi bemolle maggiore Hob. XVI:52 di Franz Joseph Haydn.