Cerca
Close this search box.

Stasera “Lucania. Terra, sangue e magia” , secondo film di Gigi Roccati. Nel cast anche Pippo Delbono

La nostra rubrica Da vedere in tv, segnala stasera, 12 luglio, “Lucania. Terra, sangue e magia” , secondo film di Gigi Roccati che segue l’ottimo esordio cinematografico con “Babylon Sisters”. Pellicola del 2019, descrive un mondo magico e inaccessibile, racchiuso tra le montagne e il mare, dove niente è come sembra. Così il regista Gigi Roccati vede la Lucania, antico nome della Basilicata usato fino al 1947, dove vivono Rocco e Lucia, i due protagonisti.
Rocco è un padre severo, legato alla terra come un albero, che lotta per difenderla fino all’estremo sacrificio. Lucia è una ragazza selvatica, muta dalla morte della madre Argenzia, che ha il dono di vedere e sentirne l’anima. Il padre che la vede parlare al vento, la crede pazza e disperato la sottopone ai riti di guarigione di una maga contadina. Ma quando Rocco respinge l’offerta di Carmine, un autotrasportatore che gli offre di seppellire rifiuti tossici nella propria terra in cambio di denaro, e per reagire a un aggressione ammazza uno dei suoi uomini, si trova costretto a fuggire a piedi per le montagne cercando di salvare la figlia. Comincia così il viaggio di espiazione di Rocco e il viaggio di formazione di Lucia. Un lungo cammino attraverso la bellezza di una natura rigogliosa e poi la durezza di una terra morente, dove la ragazza dovrà abbandonare il ricordo della madre per aiutare il padre aggravato dal fardello della colpa, diventando donna. Storia antica dei giorni nostri, in un mondo dei vinti in cui si accende una luce di speranza, incarnata da una giovane muta che ritrova la voce e assiste allo scontro fatale tra suo padre contadino e chi ne avvelena i campi, in un viaggio commovente intriso di magia e redenzione.
L’idea del film nasce dalla volontà del produttore Giovanni Capalbo di raccontare un mondo antico nel contemporaneo della sua terra natia e la ricerca della giuste locations per la storia ha richiesto più di due anni.
La musica dal vivo del film è suonata dal musicista folk Antonio Infantino, recentemente scomparso, dopo aver regalato una indimenticabile sequenza nel cuore della storia, come il vecchio che restituisce la voce a Lucia.
Nel cast Cosimo FuscoMaia MorgensternMarco LeonardiPippo DelbonoAngela FontanaGiovanni CapalboChristo JivkovLuciana PaolicelliNando IreneAntonio InfantinoErminio Truncellito.

Articoli correlati

Commenti