Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sualzo e Silvia Vecchini a Umbertide. Venerdì e sabato due giorni di incontri, musica e presentazioni per inaugurare la Piattaforma

UMBERTIDE – Due giorni di incontri, presentazioni e musica per inaugurare ufficialmente l’attività della “nuova” Piattaforma di Umbertide, restituita a nuova funzionalità pubblica grazie al progetto PIATTAFORMA CULT HUB con cui AIS – Anonima Impresa Sociale, che gestisce i cinema Metropolis e MiniMetropolis, ha recentemente vinto la terza edizione del concorso “InvestiAMOsociale”, promossa da Fondazione Perugia e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS.

 

Si comincia venerdì 21 novembre, alle 18.30, con Antonio Vincenti (in arte Sualzo), autore di fumetti e disegnatore, e Silvia Vecchini, autrice di albi illustrati e romanzi per ragazzi, che presenteranno nei rinnovati locali di via dei Patrioti il loro ultimo libro Per tutte le altre destinazioni (Tunué), in dialogo con Filippo Costantini della libreria e spazio culturale POPUP di Perugia. A seguire dj set con Shaft… is back!

Sabato 22, alle 18, si terrà invece il primo appuntamento di confronto tra le associazioni del territorio, un incontro in cui presentarsi, conoscersi e cominciare a ragionare insieme con l’obiettivo di creare una vera e propria Consulta delle associazioni, per lavorare sulla programmazione dello spazio che, nell’intenzione dei promotori, vuole essere un luogo aperto alle proposte e alle idee di tutti e tutte.

 

Punto di incontro polifunzionale con libreria indipendente (è la nuova sede della storica libreria umbertidese Alibù), caffetteria, spazio coworking e aula studio multimediale, sala allestita per ospitare presentazioni, laboratori, spettacoli musicali, teatrali e performativi, attività formative e servizi per la cittadinanza, dopo il taglio del nastro di inizio novembre la PIattaforma è subito diventata un punto di riferimento per tanti umbertidesi e, da ora in avanti, andrà ad animare un calendario di attività con laboratori multidisciplinare indirizzati a bambini, famiglie e adulti, incontri e presentazioni con gli autori, attività di welfare culturale ed eventi (cinema, teatro, musica, arte, street art).

Articoli correlati

Commenti