Grande mostra di Alberto Burri alla Fondazione Ferrero di Alba

ALBA – La Fondazione Ferrero di Alba ha inaugurato sabato 9 ottobre la mostra: “Burri. La poesia della materia” che ospiterà fino al prossimo 30 gennaio. Esposte quarantacinque tra le maggiori opere del maestro di Città di Castello. La mostra è curata da Bruno Corà, presidente Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, e raccoglie le opere […]
Jan Garbarek e Karl Seglem, la musica norvegese al Festival delle Nazioni

CITTA’ DI CASTELLO – Sarà la Norvegia la protagonista, insieme ai suoi musicisti, della 54° edizione del Festival delle Nazioni: il paese scandinavo sarà, infatti, per la prima volta ‘ospite’ nella storia della manifestazione tifernate. Quindici gli eventi principali e numerosi eventi collaterali che si svolgeranno dal 20 agosto al 18 settembre 2021, come di […]
Il Cretto di Gibellina di Burri ora si può anche assaggiare: l’ultima creazione del pasticciere Walter Musco

Chissà come la prenderebbe Alberto Burri. Basandosi su quella sana ironia che in più occasioni, si racconta, aveva mostrato di avere, probabilmente la assaggerebbe e ne riderebbe compiaciuto. Del resto gustare il suo mitico Cretto di Gibellina sarebbe stato comunque gratificante. Tant’è: a proporla è il mitico pasticciere Walter Musco che da dieci anni confeziona […]
Alberto Burri e Leoncillo protagonisti in Svizzera della mostra “Terre”

Dal 27 marzo al 6 giugno 2021 allestimento della Collezione Olgiati di Lugano dal titolo “Terre”. L’esposizione propone una selezione di ventidue opere di pittura e scultura di 14 artisti che spaziano dagli anni Venti al presente e accomunate dalla dimensione “materica” di cui Alberto Burri e Leoncillo sono esponenti di spicco e, pertanto, sono inseriti […]
Alberto Burri, genio sempre più compreso dagli amanti dell’arte e corteggiatissimo dai collezionisti

Il 13 febbraio di 26 anni fa ci lasciava Alberto Burri, uno degli artisti più significativi dell’arte contemporanea. L’artista tifernate oggi si trova nella top ten degli artisti contemporanei italiani più quotati al mondo. Negli ultimi anni le sue opere sono state battute all’asta per cifre da far girar la testa: “Sacco e Rosso” del […]
L’arte in tv di questa settimana: c’è anche Alberto Burri su Sky Arte

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, ecco gli appuntamenti di questa settimana che riguardano l’arte e i suoi protagonisti. A cominciare da oggi, lunedì 9 novembre: su Rai 3 continua Cultura presenta Maestri programma che ricordiamo va in oda dal lunedì al venerdì alle 15,25.
Spoleto ricorda Giovanni Carandente nell’anno del centenario della nascita: a novembre tante inziative a Palazzo Collicola

SPOLETO – Giovanni Carandente aveva scelto Spoleto da cui ricevette la Lex Spoletina nel 1989 come sua patria d’adozione e proprio qui aveva tenuto tante importanti mostre di arte contemporanea durante il Festival dei due Mondi, oltre ad aver diretto la Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Collicola dal 2000, anno della sua apertura al pubblico,
Immagini (di) Umbria, l'analisi di Giuseppe Coco

Vi proponiamo l’analisi del direttore della Rivista Umbria Ricerche, Giuseppe Coco, che questa volta si occupa dell’immagine dell’Umbria in un contesto comunicativo che evidentemente, soprattutto in questa fase, ha la sua vitale importanza.
Beuys-Burri: l'incontro del 1980 rivissuto oggi da Marianelli-Donà

PERUGIA – Quaranta anni fa all’interno della Sala Cannoniera della Rocca Paolina di Perugia avveniva lo storico incontro tra Joseph Beuys e Alberto Burri. Massimiliano Marianelli e Massimo Donà dialogano oggi proprio sulla loro poetica artistica.
In memoria di Ingo Maurer, il poeta della luce che ha illuminato il Teatro dei Riuniti di Umbertide

UMBERTIDE – Vi proponiamo parte dell’intervento-ricordo che Diego Zurli ha tenuto a Umbertide, accogliendo l’invito dell’Accademia dei Riuniti, per ricordare la figura di Ingo Maurer – il Poeta della Luce – recentemente scomparso a 87 anni.