Stasera 4 dicembre “Una giornata particolare” è dedicata al referendum Monarchia-Repubblica del 2 giugno 1946

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 4 dicembre, la puntata di “Una giornata particolare” di Aldo Cazzullo, su La 7 ore 21,15, che è dedicata al referendum istituzionale con cui gli italiani scelsero che forma dare allo Stato dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale: Monarchia o Repubblica. Un racconto che vive attraverso i ricordi […]
Stasera 27 novembre a Una giornata particolare la caduta di Costantinopoli

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, segnaliamo stasera, 27 novembre, alle ore 21,15 su La7 un nuovo appuntamento con Una giornata particolare, il programma storico di Aldo Cazzullo. Questa settimana il viaggio nei momenti cruciali della storia fa tappa a Istanbul, per raccontare la data che segna uno degli eventi più drammatici e […]
Con l’Intelligenza artificiale dentro i capolavori del Caravaggio

Il programma “Una giornata particolare” di e con Aldo Cazzullo in onda stasera su La 7 alle 21,30 ripercorre la vita di Michelangelo Merisi il Caravaggio, fino al giorno della sua morte avvenuta il 18 luglio 1610. La particolarità di questa ricostruzione televisiva sta anche nell’utilizzo dell’Intelligenza artificiale che consentirà di entrare dentro alcuni capolavori […]
Umbria Libri torna a Terni nell’idea di una vasto progetto culturale integrato

TERNI – Umbria Libri torna a Terni per la seconda volta, con Scritture d’inverno e gli eventi sono già quasi tutti sold out. Ieri la presentazione della manifestazione che coinvolgerà la città nel fine settimana dal primo al tre dicembre, con un’anteprima giovedì 30 novembre. “Un cartellone ampio, anche più dell’anno scorso” ha commentato il […]
Umbrialibri torna a Terni con “Scritture d’inverno”: anteprima con Aldo Cazzullo

TERNI – UmbriaLibri23 a Terni si aprirà con una anteprima, giovedì 30 novembre, alle ore 19, alla Biblioteca comunale con l’incontro con il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo ma già da lunedì 27 novembre ne sapremo di più grazie alla conferenza stampa di presentazione che si terrà alle ore 11.30, sempre alla Biblioteca comunale di […]
Il Duomo di Orvieto domani su La7 protagonista di “Una giornata particolare”

ORVIETO – Da non perdere. In primo luogo perché la serie televisiva “Una giornata particolare” con Aldo Cazzullo su La7 mertita di per sé di essere guardata, ma anche perché la puntata di domani, 1 novembre, ore 21,15, riguarderà il Duomo di Orvieto. La Cappella di San Brizio con gli affreschi del Giudizio Universale di […]
UmbriaLibri dal 27 al 29 ottobre a Perugia: ci saranno Aldo Cazzullo, Paolo Di Paolo e Mario Tozzi

PERUGIA – “UmbriaLibri”, edizione 2023, è in programma quest’anno dal 27 al 29 ottobre nel centro storico di Perugia. Tra gli autori presenti ci sarà Aldo Cazzullo che il 27 ottobre alle ore 19 al teatro Morlacchi presenterà il suo libro “Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: L’impero infinito”. Sabato 28 ottobre, a Palazzo […]
Un “Buongiorno” per tornare a vivere il quotidiano, questo l’invito del Teatro Lyrick di Assisi

ASSISI – Dopo quasi due anni di fermo, il Teatro Lyrick di Assisi è finalmente pronto a ripartire con una stagione ricca di appuntamenti di ogni genere sotto il tema portante del “Buongiorno!”, magnificamente illustrato nella locandina disegnata per l’occasione da Claudio “Greg” Gregori. Un “buongiorno” inteso come un risveglio, come un fuoriuscire dal torpore […]
Stasera su Rai 5 “A rivedere le stelle”, racconto teatrale di Aldo Cazzullo con Piero Pelù

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, segnaliamo stasera 14 settembre nel giorno che si vuole segni la morte di Dante Alighieri, “A riveder le stelle” su Rai 5 alle ore 22,50. Si tratta di un racconto teatrale sul più grande poeta della storia dell’umanità e sulla sua opera più famosa, che avrà, proprio […]
Monica Bellucci e Luisa “Lisa” Zappitelli nell’ultimo libro di Aldo Cazzullo sulle grandi donne italiane

CITTA’ DI CASTELLO – Tra le grandi donne italiane selezionate, per così dire, da Aldo Cazzullo nel suo ultimo libro “Le italiane – Il Paese salvato dalle donne”, figurano due tifernati: Monica Bellucci e Luisa “Lisa” Zappitelli (nella foto con il tricolore in mano). Un intero paragrafo dedicato alla bellissima e brava attrice e una […]