La salvaguardia dell’ambiente ora è tutelata dalla nostra Costituzione

Finalmente. Da ieri, 8 febbraio 2022, data destinata a rimanere storica, l’articolo 9 della Costituzione oltre alla tutela del patrimonio artistico e del paesaggio per decisione del nostro Parlamento, peraltro in maniera trasversale rispetto ai singoli partiti, prevede anche la salvaguardia dell’ambiente, della diversità e degli ecosistemi. Una svolta che ci mette al passo con […]
Spoleto, la manifestazione dedicata all’ambiente “Fauna 2022” rinviata alla prossima primavera

SPOLETO – Fauna 2022, evento certificato per la sostenibilità ambientale e plastic free, la grande manifestazione dedicata all’ambiente che avrebbe dovuto tenersi a Spoleto dal 15 al 17 gennaio 2022, è stata rinviata alla prossima primavera. L’attuale situazione legata all’emergenza Covid-19 e all’elevato numero di contagi, non permette infatti di garantire l’organizzazione in presenza delle […]
Bando della Chiesa Valdese per progetti di assistenza sociale e sanitaria

TERNI – Sarà aperto dal 7 al 27 gennaio 2022 il nuovo bando della Chiesa Valdese che destina i fondi dell’otto per mille a progetti di assistenza sociale e sanitaria, interventi educativi, culturali e di integrazione, programmi di sostegno allo sviluppo e di risposta alle emergenze umanitarie. Possono presentare domanda gli Enti facenti parte dell’ordinamento […]
Viatores Umbro Sabini: oggi il grazie di Calvi dell’Umbria a chi ha cuore il futuro

CALVI DELL’UMBRIA – Calvi dell’Umbria torna ad essere protagonista nella tutela dell’Ambiente e nel rispetto della natura e del territorio che, con i suoi 45 chilometri quadrati, in buona parte ricoperto da boschi, si riconferma essere un paese che si contraddistingue per la sua eccellente qualità di vita. Oggi, lunedì 27 dicembre alle ore 15,30, […]
Segnale/Portale – Architettura/Natura: il Maestrto Ugo La Pietra a Scultori a Brufa

BRUFA – Domenica 21 novembre alle ore 10.30 a Brufa, frazione del Comune di Torgiano, si terrà l’inaugurazione della 34a edizione di “SCULTORI A BRUFA. LA STRADA DEL VINO E DELL’ARTE, organizzata dalla Pro Loco di Brufa in collaborazione con il Comune di Torgiano e con il Patrocinio della Regione Umbria e della Provincia di Perugia. L’artista […]
Terremoti e terremotati: perché “VALE” la pena investire nelle geoscienze

PERUGIA – “Sotto i nostri piedi, c’è anche la nostra vita, per questo è prioritario conoscere il sottosuolo”: è quanto afferma il professor Carlo Doglioni, geologo, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nonché docente universitario che è stato anche uno dei relatori all’ultima edizione della Festa della Scienza e della filosofia, a Foligno. Conosciamo […]
Città della Pieve, donati ventuno giovani lecci destinati all’area camper della Venella

CITTA’ DELLA PIEVE – Ventuno giovani lecci hanno posto le loro radici nell’area sosta camper della Venella e attendono solo di poter crescere. Messi a dimora sabato scorso, “questi splendidi alberi – spiega il Comune – sono frutto di un emozionante gesto nei confronti della collettività da parte di Antonella Petrinotti e dei figli Costanza […]
Il respiro della Rigenerazione

Si terrà in diretta Facebook Il respiro della Rigenerazione, intervista ad Alessandro Silvello, fondatore di Rigeneration Italia. Si parlerà del paradigma della rigenerazione e delle sue aree di applicazione. QUI per lo streaming
Perugia, nuovo percorso ciclopedonale di oltre un chilometro da Borgonovo a via Dottori: costerà 410 mila euro

PERUGIA – È stato approvato ieri dalla giunta comunale il progetto definitivo del nuovo itinerario ciclopedonale che si snoderà tra il Centro Borgonovo e il ponte di via Dottori per una lunghezza di circa 1,3 km. Il percorso è parte dell’itinerario complessivo che, attraversando la vallata del torrente Genna, collega la facoltà di Ingegneria all’ospedale […]
Green Lab

Prenderà il via alle ore 16.00 Green Lab. Il POST, all’interno degli spazi concordati con la concessionaria, per sollecitare l’attenzione del pubblico familiare all’evento “Preview Hybrid”, attiverà dei laboratori creativi-tecnologici di sensibilizzazione alle tematiche ambientali, destinati ai bambini ospiti. Attraverso una modalità ludica, altamente coinvolgente, in ogni occasione i ragazzi troveranno spunti interessanti che coniugano […]