Psr Umbria, Cooperazione e diversificazione delle attività agricole: presentazione del nuovo bando

È sempre più importante fornire gli strumenti giusti ed efficaci affinché tutti gli enti possano beneficiare al massimo delle opportunità fornite loro, sotto ogni forma. Per questo motivo CESAR – Europe Direct Umbria ed ANCI Umbria hanno deciso di co-organizzare un infoday sul nuovo bando del PSR “Diversificazione in agricoltura” (misura 16.9) in programma venerdì 29 aprile, a partire dalle 11.30, su piattaforma Zoom. […]
Alessia Tasso, coordinatrice Consulta Pari Opportunità Anci Umbria: “Occorre contrastare i disvalori derivanti dagli stereotipi di genere”

PERUGIA – “Nel 2021 sono state uccise 109 donne, 93 delle quali in ambito familiare o affettivo. L’82% dei femminicidi è avvenuto per mano di italiani”: è quanto ricorda la coordinatrice della Consulta Pari Opportunità di Anci Umbria, Alessia Tasso (nella foto di copertina*) che definisce questi numeri “devastanti”: “Dietro a quei numeri, alle percentuali […]
Emergenza sangue: scendono in campo i sindaci per la campagna di sensibilizzazione sulla donazione

PERUGIA – “Siamo in una fase in cui la banca del sangue è in sofferenza, c’è scarsa disponibilità e la donazione, non solo è una tutela per la propria salute, ma è un gesto di grande generosità e di umanità. Si parla spesso – afferma Anci Umbria – di educazione civica, la donazione ne fa […]
I dipendenti dei Comuni Anci Umbria potranno iscriversi ai corsi della Stranieri di Perugia

PERUGIA – E’ stata siglata oggi all’Aula Magna di Palazzo Gallenga la convenzione tra l’Anci Umbria e l’Università per Stranieri di Perugia per garantire ai dipendenti dei Comuni associati ad Anci Umbria e ai dipendenti di Anci Umbria e delle sue associate (Federsanità Anci Umbria e Anci Umbria Prociv), l’iscrizione ai corsi di laurea triennale […]
Carenza in Umbria dei medici di base: incontro all’Anci

PERUGIA -“Creare un asse fra Anci Umbria, Federsanità Anci Umbria e la Federazione italiana medici di medicina generale dell’Umbria per elaborare proposte concrete e omogenee su tutto il territorio regionale e dare soluzione uniforme alla carenza dei medici di base, soprattutto nei piccoli comuni e nelle aree interne”: è questa la conclusione dell’incontro definito “molto […]
Il 23 giugno sindaci in piazza a Perugia per chiedere la riapertura a pieno regime di tutti gli uffici postali

PERUGIA – Mercoledì 23 giugno alle ore 10.30 in Piazza Matteotti a Perugia i sindaci dell’Umbria ribadiranno pubblicamente la loro richiesta di riapertura a pieno regime di tutti gli uffici postali della regione e il prolungamento degli orari, “quale unica via – afferma il presidente di Anci Umbria, Michele Toniaccini – per evitare le lunghe […]
Servizio civile: primo giorno di servizio in Umbria per 88 volontari in 31 Comuni

PERUGIA – Hanno iniziato oggi, martedì 25 maggio, il loro primo giorno nel Servizio civile universale, attraverso Anci Umbria, dopo che il Dipartimento per le politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha dato il via libera: sono gli 88 candidati risultati idonei nelle graduatorie del Bando Ordinario 2020 che presteranno servizio in Anci Umbria […]
Anci Umbria partecipa alla Giornata della legalità in memoria delle vittime di mafia

Una domenica speciale, quella di oggi, con la Giornata della legalità e alla memoria di tutte le vittime di mafia, con lenzuola bianche appese a finestre e balconi per non dimenticare e Anci Umbria, con i suoi Comuni, ha voluto essere presente. “Sono trascorsi 29 anni dalle stragi di Capaci e di Via D’Amelio in […]
Anci Umbria si oppone alla chiusura delle filiali bancarie

PERUGIA – Tutta l’Umbria unita contro la chiusura delle filiali delle banche. Stamattina, a Castel Ritaldi alla protesta promossa dal sindaco, Elisa Sabbatini, contro la chiusura della locale filiale della Banca Desio, c’era anche Anci Umbria. Il presidente, Michele Toniaccini ha detto: “Quando chiude, in un comune, un servizio, essenziale o pubblico che sia – […]
L’omaggio dei Comuni umbri al giudice Rosario Livatino e alla sua beatificazione

“Oggi è la giornata della beatificazione del giudice Rosario Livatino e in molti Comuni d’Italia, compresi quelli umbri, si ricorda il giudice ‘ragazzino’, ucciso dalla mafia a soli 38 anni. Era il 21 settembre 1990 e fu una strage di cui non si deve perdere memoria, così come di molte altre, a partire dalle uccisioni […]