Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Da un seme di Gingko Biloba la riaffermazione della forza della vita: il video

PERUGIA – Un seme. Sopravvissuto al bombardamento nucleare di Hiroshima. Ha germogliato e ha prodotto una piantina esile, ma forte così come le piante del gingko biloba che resistono alle avversità più violente. E’ il segreto della vita, imperscrutabile eppure tanto reale quanto l’eternità del tempo.

20 giugno 2020: una data, una speranza da coltivare

PERUGIA – 20 giugno 2020. Una data di cronaca perugina destinata a restare nella storia civile di questa città. Grazie a un seme che è diventato pianta e diventerà albero e poi simbolo di vita. E’ accaduto in un luogo che a sua volta di storia ne ha altrettanta: San Matteo degli Armeni.

A San Matteo degli Armeni il ginkgo biloba nato da un seme sopravvissuto a Hiroshima

PERUGIA – Un ginkgo biloba, germogliato da un seme di una pianta sopravvissuta al bombardamento del 6 agosto 1945 di Hiroshima, verrà messo a dimora presso Biblioteca comunale San Matteo degli Armeni di Perugia, luogo deputato i taemi della nonviolenza, dell’educazione alla pace, dei diritti umani, del dialogo interculturale e interreligioso.

Perugia: Covid-19 non ferma la protesta dei cittadini del Comitato Ginkgo Biloba

Pubblichiamo la lettera aperta rivolta al sindaco Andrea Romizi dal Comitato Ginkgo Biloba che si è formato in quartiere popoloso di Perugia, Madonna Alta, che aveva programmato una manifestazione di protesta pubblica, rinviata per motivi di sicurezza legati al virus Covid-19 ma che resta nei contenuti.  Perché la vita va avanti.