Da un seme di Gingko Biloba la riaffermazione della forza della vita: il video

PERUGIA – Un seme. Sopravvissuto al bombardamento nucleare di Hiroshima. Ha germogliato e ha prodotto una piantina esile, ma forte così come le piante del gingko biloba che resistono alle avversità più violente. E’ il segreto della vita, imperscrutabile eppure tanto reale quanto l’eternità del tempo.
20 giugno 2020: una data, una speranza da coltivare

PERUGIA – 20 giugno 2020. Una data di cronaca perugina destinata a restare nella storia civile di questa città. Grazie a un seme che è diventato pianta e diventerà albero e poi simbolo di vita. E’ accaduto in un luogo che a sua volta di storia ne ha altrettanta: San Matteo degli Armeni.
A San Matteo degli Armeni il ginkgo biloba nato da un seme sopravvissuto a Hiroshima

PERUGIA – Un ginkgo biloba, germogliato da un seme di una pianta sopravvissuta al bombardamento del 6 agosto 1945 di Hiroshima, verrà messo a dimora presso Biblioteca comunale San Matteo degli Armeni di Perugia, luogo deputato i taemi della nonviolenza, dell’educazione alla pace, dei diritti umani, del dialogo interculturale e interreligioso.
Grifo rampante e tricolore sventolano sul Barton Park

PERUGIA – I simboli dell’Italia e di Perugia dal 2 giugno sventolano a 25 metri di altezza, come omaggio alla città e in segno di condivisione e orgoglio in questo momento di emergenza sanitaria.
Il Comune di Perugia ordina la "controfase" e chiude tutto alle 9 di sera in Centro e a Fontivegge

PERUGIA – Una decisione senza scelta. Necessaria per il Comune e per gran parte di noi che credono che Covid-19 non sia magicamente scomparso. Date tutte le attenuanti del caso e della prolungata quartantena, la movida della Fase 2 nel capoluogo preoccupa, inquieta, impaurisce.
AFAS: da oggi mascherine monouso a 2,20 euro e nei prossimi giorni a 1,50

PERUGIA – Alla luce del delicato momento che il Paese sta vivendo, le Farmacie comunali AFAS – come concordato fra il sindaco di Perugia Andrea Romizi, il presidente, Antonio D’Acunto, e il direttore generale, dott.
Perugia: Covid-19 non ferma la protesta dei cittadini del Comitato Ginkgo Biloba

Pubblichiamo la lettera aperta rivolta al sindaco Andrea Romizi dal Comitato Ginkgo Biloba che si è formato in quartiere popoloso di Perugia, Madonna Alta, che aveva programmato una manifestazione di protesta pubblica, rinviata per motivi di sicurezza legati al virus Covid-19 ma che resta nei contenuti. Perché la vita va avanti.
Gianluca Tassi premiato dal Comune di Perugia

PERUGIA – ”La Città di Perugia ringrazia Gianni Luca Tassi per l’impegno sportivo e per l’orgoglio paralimpico”.
Una targa dedicata a Gianluca Tassi sarà consegnata dal sindaco Romizi al pilota disabile

PERUGIA – Una targa dedicata a Gianluca Tassi, presidente del Cip (Comitato Italiano Paralimpico) Umbria, per la sua performance all’Africa Eco Race, il rally raid che si è disputato in Africa dal 7 al 19 gennaio e che ha toccato Marocco, Mauritania e Senegal.
Stamattina all'IIS Cavour Marconi Pascal “Le molte facce del bullismo: interventi di educazione e prevenzione”

PERUGIA – In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo – IIS Cavour Marconi Pascal organizza l’incontro: “Le molte facce del bullismo: interventi di educazione e prevenzione”. L’iniziativa ha luogo stamattina, venerdì 7 febbraio, alle ore 10 nell’auditorium di Piscille.