La nuova Stagione del Morlacchi: 4 produzioni, 18 spettacoli e Capodanno con Nicola Piovani

SOLOMEO – Diciotto spettacoli, il via alla Stagione del Teatro Morlacchi fissato per il 29 ottobre e chiusura il 27 marzo 2020. Apertura affidata a Lucia Calamaro con ”Si nota all’imbrunire” protagonista Silvio Orlando, mentre sarà ”Il caso della famiglia Coleman” di Claudio Tolcachir a chiudere il sipario a primavera.
A Perugia dal 3 al 5 maggio torna “Fermentum Umbrae”

PERUGIA – Torna anche quest’anno Fermentum Umbrae, quarta edizione del festival perugino delle birre artigianali, unico nel suo genere per l’importanza data all’aspetto scientifico e sperimentale della produzione di birra, che prenderà il via a Perugia dal 3 al 5 maggio tra degustazioni, e conferenze con esperti del settore.
“Perugia storica”: stravince il Rione di Porta Sant'Angelo

PERUGIA – Il Magnifico Rione di Porta Sant’Angelo fa l’en plein e vince la seconda edizione della “Perugia storica”, la gara di auto e moto storiche tra i Rioni della città che prevede prove speciali lungo il percorso, che quest’anno si è tenuto nel territorio di Porta Eburnea.
Il Grifo compie 800 anni: evento celebrativo alla Rocca Paolina sabato 30 marzo

PERUGIA – E’ attesa per sabato 30 marzo alle 17 alla Rocca Paolina (che ospiterà l’evento fino al 26 maggio), l’inaugurazione del vernissage ”Grifo MCCXIX / MMXIX” dedicato al simbolo della città, il Grifo, che quest’anno compie 800 anni.
Perugia si candida a Capitale Verde d'Europa

PERUGIA – La Capitale Verde d’Europa 2019 è Oslo. Per il 2020 il titolo è assegnato a Lisbona. Nel 2021 è candidata Cagliari, ma gli esiti si sapranno a giugno. E nel 2022? Cosa manca alla città di Perugia? Poco, forse nulla.