Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Ai confini del risveglio”: il dialogo tra Achao e Lars von KFL

PERUGIA – Due linguaggi, due visioni, un unico viaggio dentro la spiritualità dell’arte contemporanea. Dal 25 ottobre al 1° novembre 2025, la Ex Chiesa di Santa Maria della Misericordia in via Oberdan ospita “Ai confini del risveglio”, la bi-personale degli artisti francesi Achao e Lars von KFL, con il patrocinio del Comune di Perugia e […]

Terni, viaggio fantasioso e immaginifico nell’arte contemporanea con “Opera con vista”

TERNI – Il Museo Diocesano e Capitolare di Terni ospiterà dal 17 al 28 Settembre la seconda edizione della mostra d’arte contemporanea “Opera con vista”, svolta sotto il patrocinio del Comune con la direzione artistica di Stefania Pieralice. Un viaggio fantasioso e immaginifico nell’arte contemporanea. Dopo il grande successo della prima edizione il Museo Diocesano […]

Al via Nursialand, prima mostra d’arte contemporanea di Norcia

NORCIA – Nursialand, ovvero la rinascita di Norcia attraverso una mostra d’arte contemporanea che esalta i figli – naturali e adottivi – di questa terra. Promossa dal Comune di Norcia e da Norcia Condivide, organizzata da Doc Servizi e curata da Andrea Sampaolo e Giovanni Burali D’Arezzo, con opere di Andrea Sampaolo, Fabio Gismondi e […]

Dal 26 luglio Stati d’Arte 2025, mostra internazionale di arte contemporanea a Spello

SPELLO – Apre al pubblico sabato 26 luglio alle ore 21:00, “Stati d’Arte” 2025, kermesse internazionale d’Arte Contemporanea, giunta alla sua nona edizione. Nei rinnovati ambienti di Villa Fidelia a Spello si alterneranno artisti di differenti linguaggi e provenienze. Numerosi gli interventi installativi, capaci di stupire lo spettatore portandolo all’interno dell’opera stessa: “non una mostra, […]

Il jazz giovane incontra l’arte contemporanea nel nuovo Spazio Espositivo Due

PERUGIA – In occasione di Umbria Jazz, il nuovo spazio Espositivo Due a Perugia organizza una serata con musica dal vivo e una mostra collettiva; i giovanissimi musicisti Manrico Marcagnani e Giacomo Loreti dialogano con le opere esposte riproponendo gli standard jazz con un’interpretazione giovane e originale.  Si chiama “Concerto” il primo degli eventi dedicati al dialogo tra diverse […]

Arte e cinema, si rinnova il patto di gemellaggio tra Terni e Saint’Ouen

TERNI – GemellArte, Festival indipendente di arte contemporanea nato per rivitalizzare i gemellaggi fra le nostre città e quelle straniere,  anche per l’edizione 2023 vanta l’alto patrocinio dell’Ambasciata francese in Italia e dell’Institut français Italia e importanti partner istituzionali e tecnici. La nuova edizione, promossa da Gn Media, con la direzione artistica di Chiara Ronchini, mette […]

Intuizione, elaborazione e stesura di un’opera d’arte: quarto capitolo di “Drawing as concept” al Trebisonda

PERUGIA – Sarà inaugurato venerdì 16 dicembre (ore 18) a Perugia il quarto capitolo della rassegna di mostre d’arte contemporanea dal titolo “Drawing as concept”. Trebisonda, spazio culturale in via Bramante dove si terrà l’esposizione, si conferma così in Umbria come luogo di grande ricerca nel panorama della contemporaneità. Saranno così visitabili fino al 15 gennaio […]

Il caos del reale in “Mixing” di Caterina Ciuffetelli

DERUTA – Poliedrica, sognatrice eppur concreta, l’artista Caterina Ciuffetelli esporrà nove delle sue opere a Deruta presso Il Granaio in Corso Cavour, 1. Il 3 dicembre alle 17  si terrà l’inaugurazione e la mostra di arte contemporanea “Mixing”, a cura di Anty Pansera, sarà visitabile fino al 18 dicembre tutti i giorni dalle 11 alle […]

Perugia, l’associazione Trebisonda organizza “Drawing as concept”, rassegna di cinque mostre: i dettagli

PERUGIA – Con il patrocinio del Comune del capoluogo umbro, l’associazione arti visive Trebisonda per l’anno in corso 2022 organizza una rassegna di cinque mostre sotto il titolo generale di Drawing as concept. Il tema analizzato fa riferimento alle modalità di intuizione, elaborazione e stesura iniziale dell’idea delineando i percorsi attraverso i quali l’intuizione si […]