Cerca
Close this search box.

Terni, 21 aprile 2410 secondo il collettivo artistico “DustyEye”

TERNI – Da ieri la città è invasa da volantini che recano messaggi di pace e solidarietà verso gli androidi. Su un ceppo ai giardini de La Passeggiata è apparsa una targa datata 21 aprile 2410. Un reperto dal futuro in memoria del primo androide emotivamente avanzato. Terni è solo l’ultima di una lunga lista […]

Terni, incontro con Renato Barilli con le “Riflessioni sull’arte degli anni Settanta”

TERNI – Sabato 15 maggio alle 18 al Caos, l’incontro  con Renato Barilli  con le “Riflessioni sull’arte degli anni Settanta”. L’evento, che apre la nuova stagione del Teatro Sergio Secci, offrirà una panoramica sull’arte internazionale e italiana di quel periodo. Il critico e Professore emerito dell’Università di Bologna Renato Barilli si soffermerà sui fenomeni dell’arte […]

UScireA Primavera: resistenza culturale per gli affamati d’arte

PERUGIA – Come spesso accade è proprio in risposta ad una mancanza che nasce una risorsa. È l’agosto del 2009 quando l’attore salentino Ippolito Chiarello fonda il progetto del “Barbonaggio Teatrale”, risposta concreta ad un crescente disagio provato nei confronti di un sistema teatrale percepito come “bloccato, poco visionario e senza prospettive” e decide di […]

Le opere d’arte del Nobile Collegio del Cambio? Si tutelano in 3D

progetto di digitalizzazione per la conservazione preventiva e programmata dei beni artistici del Nobile Collegio del Cambio

PERUGIA – Tutelare, valorizzare e conservare le meraviglie del patrimonio artistico umbro, questo l’obiettivo del progetto di digitalizzazione per la conservazione preventiva e programmata dei beni artistici del Nobile Collegio del Cambio di Perugia che si è appena concluso. Protagonisti sono i suggestivi ambienti storici della sede della Corporazione di Cambiavalute, incastonata nel palazzo dei […]

Il Comune di Terni cerca partner per “Educare Insieme”: musica, arte e cultura per bambini e adolescenti

TERNI – Il Comune di Terni ha promosso un avviso finalizzato alla ricerca di partner per partecipare al bando “Educare Insieme” promosso dal Dipartimento della Famiglia del Consiglio dei Ministri, volto al contrasto della povertà educativa e al sostegno di opportunità culturali e educative dei minori. Lo scopo dell’avviso è la creazione di una associazione temporanea di scopo insieme a scuole di ogni ordine […]

PERFORMING ART E COVID-19. LIMINALE: la performance digitale di Alice Gosti

Liminale performance online a cura di Alice Gosti

Alice Gosti è un’artista e performer italo-americana, coreografa, ballerina, dj o più semplicemente – come a lei piace definirsi -“architect of experiences”. Perugina, classe 1985, ha studiato alla Washington University di Seattle, specializzandosi in danza e coreografia. I suoi lavori hanno viaggiato tra Stati Uniti, Italia e Germania ottenendo numerosi premi e riconoscimenti. In vista […]

Professione artista, com’è dura reinventarsi nell’era del lockdown

TERNI – Lo scorso 10 gennaio a Roma è morto Adriano Urso, il musicista di 41 anni che a seguito delle misure anti Covid, si era messo a fare il rider. Ha avuto un infarto mentre spingeva la sua auto rimasta in panne durante le consegne. Nei giorni successivi, la reazione di una parte della […]