Vertenza TEF, ASU: “Un piccolo passo avanti ma la montagna è ancora tutta da scalare”

PERUGIA – Nota dell’Associazione stampa umbra, ASU, sulla vertenza dell’emittente televisiva TEF. In arrivo le mezze mensilità mancanti su sollecito di Asu che ha però chiesto anche il saldo dei sei stipendi arretrati e un piano editoriale concreto. Continueremo a vigilare senza abbassare la guardia. LA NOTA SINDACALE Pagamento della mezza mensilità mancante subito e […]
TEF-Tele Editore Fornari: da lunedì 10 luglio sarà sciopero ad oltranza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa congiunto dell’Associazione Stampa Umbra e dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria riguardo la vertenza dell’emittente televisiva Tef-Tele Editore Fornari in cui l’assemblea dei lavoratori dell’emittente annuncia lo sciopero ad oltranza a partire da lunedì 10 luglio. Asu e Odg dell’Umbria hanno espresso la loro vicinanza e totale sostegno ai colleghi di […]
Terni, giornalisti davanti alla procura contro la rigida applicazione della legge sulla presunzione d’innocenza

TERNI – Manifestazione dei giornalisti di Terni davanti alla procura contro il decreto legislativo 188/2021 entrato in vigore nel novembre dello scorso anno sulla presunzione di innocenza. “No bavaglio alla stampa, la città deve sapere”: questo lo slogan usato dai giornalisti che hanno anche esposto un cartellone e si sono imbavagliati simbolicamente davanti all’ingresso degli […]
Cancellato il telegiornale notturno regionale della Rai

PERUGIA – Il Consiglio d’amministrazione della Rai, a maggioranza, ha ufficializzato oggi, 16 dicembre, la cancellazione dell’edizione notturna dei Tg regionali. A questo proposito netta è stata la posizione assunta dall’Ordine dei giornalisti dell’Umbria e dal sindacato Associazione stampa umbra. Ecco il comunicato congiunto: “In data 28 novembre Ordine dei giornalisti dell’Umbria e Associazione Stampa […]
Il primo giugno in piazza Italia a Perugia flash-mob dei giornalisti per il futuro dell’informazione

PERUGIA – Ci sarà anche Perugia tra le piazze italiane dove martedì 1 giugno i giornalisti manifesteranno con un flash-mob promosso dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul profondo stato di difficoltà in cui si trova il sistema dell’informazione, vittima di leggi retrograde e di una crisi economica […]
Minacce di morte alla redazione del Messaggero, la solidarietà dell’Associazione Stampa Umbra

PERUGIA – Si fa sempre più ampia l’eco della vicenda che riguarda le minacce di morte pervenute alla redazione di Terni del Messaggero e alla sua responsabile Vanna Ugolini. Dopo l’Ordine dei giornalisti dell’Umbria anche l’Associazione Stampa Umbra manifesta “piena solidarietà alla redazione del Messaggero Terni e alla sua responsabile Vanna Ugolini, fatti oggetto di […]
Dichiarato abusivo dopo 16 anni di servizio: alla Comunità Montana Trasimeno Medio-Tevere licenziato l’addetto stampa
L’Associazione Stampa Umbra denuncia la vicenda sconcertante dell’addetto stampa della Comunità Montana Trasimeno Medio-Tevere ”l’unico dipendente di tutte le Comunità montane – spiega in una nota il sindacato dei giornalisti umbri – per il quale non è stata trovata una ricollocazione, tanto che è stato licenziato perché colpevole di avere un contratto giornalistico.
Crisi dell'editoria: occorre sbloccare e finanziare la legge regionale

PERUGIA – L’Associazione Stampa Umbra sarà invitata ai prossimi tavoli di crisi che saranno convocati dalla Regione Umbria con le organizzazioni sindacali territoriali.
Addio Elvisio, grazie di tutto

Lineamenti marcati, voce imperiosa, cavernosa, profonda, stazza fisica importante ma, su tutto, una gentilezza naturale, spontanea, vera. Contrasti solo apparenti, nella sostanza frutto di un’etica personale votata al rispetto deontologico della professione che amava nella quale metteva serietà, disponibilità e senso dell’altro.
Nuova Teleterni, intervengono Associazione stampa umbra e Fnsi

L’Associazione Stampa Umbra e la Federazione Nazionale della Stampa Italiana hanno chiesto un incontro urgente alla proprietà di Nuova Teleterni ”per verificare la situazione dell’emittente e dei lavoratori dipendenti.