La Quintana e il sogno di creare un festival del 1600 per diffondere gli aspetti culturali del periodo barocco

FOLIGNO – Le bandiere sventolano maestose a delimitare i confini dei dieci rioni, dalle taverne gremite di popolani s’odono i cori inneggianti al proprio cavaliere, un clima di festa e di goliardia pervade la città che risuona a colpi di tamburo: a Foligno è di scena la Quintana, l’unica rievocazione storica barocca dell’Umbria, famosa nel […]
Tutto quello che c’è da sapere sulla dinastia dei Della Corgna in un libro di Luciano Festuccia presentato a Castiglione del Lago

CASTIGLIONE DEL LAGO – È stato presentato sabato pomeriggio, di fronte a un folto pubblico che ha riempito la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna, il nuovo libro di Luciano Festuccia “La dinastia dei Della Corgna a Castiglione del Lago” una famiglia in ascesa fra Rinascimento e Barocco. Il volume edito, da “Edizioni Duca […]
Segni Barocchi Festival, al via l’edizione numero 40: la Notte Barocca resta l’evento di punta

FOLIGNO – Si comincia con lo spettacolo “Barbablù” liberamente ispirato alla fiaba di Charles Perrault, firmato da Alessandro Sesti, che ne è pure interprete insieme a Ingrid Monacelli, Debora Contini al clarinetto, Nicola Fumo Frattegiani all’ambiente sonoro e composizioni elettroacustiche giovedì 5 settembre alle 21.15.
Foligno: la Quintana verso la Giostra della Rivincita, il 6 ottobre Giostra della Solidarietà

FOLIGNO – Sabato 14 settembre il corteo storico e l’indomani, al Campo de li giochi, la Giostra della Rivincita. A Foligno, in Umbria, la Quintana è già in moto per gli eventi settembrini della rievocazione barocca che culmina nella tenzone cavalleresca. Si parte con il programma il 30 agosto.