Oggi a Piegaro presentazione di “Pier de la Pieve. La vita e l’eredità immaginata”

PIEGARO – Oggi, sabato 11 novembre alle ore 16,30 al Museo del vetro di Piegaro, presentazione del fumetto “Pier de la Pieve. La vita e l’eredità immaginata”, realizzato per i cinquecento anni dalla morte del Perugino, su iniziativa dell’associazione DayDreamers che si avvale della consulenza di Stefano Bruscia, guida turistica e già autore della web-serie “Mai […]
Due giorni con “T’immagini!”, festa delle illustrazioni al Popup in piazza Birago

PERUGIA – Due giorni di presentazioni, letture, mostre, live drawing, degustazioni disegnate, un happening di fumetto e un’asta di beneficenza per Emergency Perugia: è T’immagini!, festa delle illustrazioni promossa venerdì 6 e sabato 7 ottobre alla libreria e spazio culturale POPUP in piazza Birago, a Perugia. Nata da un’idea dell’associazione MenteGlocale insieme alla Biblioteca delle Nuvole e a Carlo Floris, la prima edizione […]
A Villa Fidelia di Spello arrivano “I Giorni delle Rose” ospite il Giappone: tutto il programma

SPELLO – A Villa Fidelia di Spello da venerdì 26 a domenica 28 maggio ottava edizione de “I Giorni delle Rose” . Questa volta sarà il Giappone con le sue rose e il Sol Levante la nazione ospite della manifestazione organizzata dal Garden Club Perugia, con il contributo di Provincia di Perugia e Comune di […]
Perugia omaggia i sessant’anni del re del terrore con la mostra “Diabolik 60 anni in nero”

PERUGIA – Anche Perugia omaggerà i sessant’anni di Diabolik. Il Comune infatti, insieme a Munus Art&Culture, gestore dei servizi museali comunali, celebra con una mostra il re del terrore, nato nel 1962 dalla fantasia di Angela e Luciana Giussani. LA MOSTRA L’esposizione Diabolik – 60 anni in nero sarà inaugurata il 6 luglio alle ore 19,30 al Museo Civico di Palazzo Penna e sarà […]
Settima edizione di “Umbria Noise by the Lake” il 18 settembre alla Darsena di Castiglione del Lago

CASTIGLIONE DEL LAGO – Torna “Umbria Noise”. Un’edizione intima e a lume di candela, tre progetti in formato semi-acustico, rispettando tutte le disposizioni Covid. Umbria Noise prosegue nel suo obiettivo – grazie alla collaborazione tra il collettivo del progetto Umbria Noise e lo storico locale della Darsena di Castiglione del Lago – di far suonare […]
Giornate del Bartoccio 2020

Ricco il programma del consueto appuntamento con le Giornate del Bartoccio che tornano in Umbria con eventi celebrativi del Carnevale. Laboratorio dei fumetti del Bartoccio con Claudio Ferracci Le Giornate del Bartoccio sono realizzate in collaborazione con regione Umbria, Comune di Perugia, Comune di Monteleone di Spoleto.
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: calendario e protagonisti di tutte le iniziative alla Stranieri di Perugia
PERUGIA – L’Università per Stranieri di Perugia partecipa alla Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e nell’arco di tutta la prossima settimana, dal 19 al 25 ottobre, ha organizzato incontri e conferenze assieme alla Biblioteca delle Nuvole sul tema di questa ventesima edizione che si celebra in tutta Italia e all’estero: “L’italiano tra parola ed
Giornate del Bartoccio 2020

Ricco il programma del consueto appuntamento con le Giornate del Bartoccio che tornano in Umbria con eventi celebrativi del Carnevale. Laboratorio dei fumetti del Bartoccio con Claudio Ferracci Le Giornate del Bartoccio sono realizzate in collaborazione con regione Umbria, Comune di Perugia, Comune di Monteleone di Spoleto.
Ancora venti giorni per visitare alla Biblioteca Augusta la mostra "Il corpo della luna. I passi della conquista"

PERUGIA- Continua sino al 23 novembre nella Sala espositiva della Biblioteca Augusta la mostra bibliografica ”Il corpo della della luna. I passi della conquista” in occasione dei 50 anni della missione spaziale Apollo 11.
A bottega in Galleria: improvvisazioni artistiche sulle tracce di Leonardo e Perugino

PERUGIA – Mercoledì 10 luglio a partire dalle 21.00 la Sala Podiani della Galleria Nazionale dell’Umbria ospita un evento interamente dedicato alla cultura dell’improvvisazione artistica, progettato in collaborazione con Becoming X collettivo di artisti, disegnatori, fumettisti, designer e Biblioteca delle Nuvole, una delle più grandi realtà bibliotecarie pubbliche in Italia dedicate al fumetto e al disegno.