L’autobiografia di Riccardo Cotarella tra cultura, territorio e tradizione vinicola

ORVIETO – “Il vino, la mia vita”: non poteva essere che questo il titolo dell’autobiografia di Riccardo Cotarella, enologo di fama internazionale, presidente di Assoenologi dal 2013 e consulente di numerose e importanti aziende vitivinicole in tutto il mondo, nonché fondatore, nel 1979, insieme al fratello Renzo, della cantina Falesco, oggi divenuta Famiglia Cotarella e guidata […]
L’intervento del sindaco di Corciano Lorenzo Pierotti a sostegno di Brunello Cucinelli

CORCIANO – Il sindaco di Corciano Lorenzo Pierotti interviene a sostegno di Brunello Cucinelli dopo il report presentato da Morpheus Research. «Una semisconosciuta agenzia ha colpito duramente l’impresa Cucinelli con valutazioni che hanno causato un crollo in Borsa. Ritengo inaccettabile che una realtà tanto autorevole e radicata come questa, simbolo dell’Italia migliore e fiore all’occhiello […]
Cucinelli e Bandecchi: i casi mediatici che opacizzano l’immagine dell’Umbria

UMBRIA – L’Umbria, storicamente apprezzata per il suo patrimonio culturale, il suo artigianato, la qualità della vita e le eccellenze imprenditoriali, si trova oggi al centro di due vicende che rischiano di intaccare seriamente la sua reputazione: il caso Cucinelli e quello legato a Bandecchi / Unicusano. Pur di natura diversa, entrambi delineano scenari che […]
A Brunello Cucinelli il dottorato di ricerca honoris causa in Architettura dall’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’

CASERTA – Conferito dall’Università degli studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ il dottorato di ricerca honoris causa a Brunello Cucinelli in “Design per il Made in Italy: identità, innovazione e sostenibilità” al quale è sono state riconosciuti “abilità imprenditoriali e l’indubbio valore umano e spirituale”. “Siate innamorati pazzi, fatevi ispirare da Ovidio nella sua ‘Arte di […]
Domani a Solomeo si parla di economia ed etica con monsignor Sorrentino, Brunello Cucinelli e il rettore Oliviero

SOLOMEO – Giovedì 2 maggio alle ore 18 al Teatro Cucinelli di Solomeo si parlerà di economia e etica partendo dal libro scritto da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, intitolato “Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica” (Ed. […]
Inaugurato il ponte tibetano di Sellano: alto 175 metri, lungo 517 per un totale di 1.023 scalini

SELLANO – Numeri record per il Ponte tibetano di Sellano da oggi ufficialmente aperto: 175 metri di altezza per una lunghezza di 517,5 per un totale di 1.023 scalini e con una percorrenza stimata fra i 30 e i 45 minuti. L’opera, iniziata nel 2022, è stata interamente finanziata con i fondi PNRR per un […]
A Nicoletta Spagnoli l’Etrusco d’oro 2023

PERUGIA – L’Etrusco d’oro 2023 è stato consegnato a Nicoletta Spagnoli (in copertina e nella foto che segue) da Antonello Palmerini, presidente della Pro Ponte, e Margherita Scoccia, in rappresentanza del sindaco Romizi, al termine della tradizionale Cena del Lucumone che si è svolta nella storica sede della Pro Ponte a Ponte San Giovanni. […]
TSU: Nino Marino ci porta dentro la nuova Stagione del Teatro Morlacchi di Perugia

SOLOMEO – E’ l’appuntamento per eccellenza del teatro in Umbria: la presentazione del cartellone del Morlacchi di Perugia dal quale poi si diramano le Stagioni degli altri teatri legati allo Stabile. E come tradizione, ormai da anni, tutto avviene a Solomeo, dove il presidente dello Stabile dell’Umbria, Brunello Cucinelli, invita chi al TSU ci lavora, […]
Vinitaly: cin cin di benvenuto a Verdeluce, il nuovo vino firmato Famiglia Cotarella

VERONA – Si chiama Verdeluce e il richiamo porta dritto al cuore d’Italia. Colore, aromi, gusto ed equilibrio sono assicurati dalla tradizione della Famiglia Cotarelli. Questo, e molto altro, è il l’ultimo nato di una cantina famosa nel mondo e che di certo si farà apprezzare come uno dei vini migliori ottenuto da un blend […]
Quattrocento fotografie per raccontare Vignaia, la sua gente e la sua storia

MAGIONE – Quattrocento fotografie raccontano la storia della piccola comunità di Vignaia che conta solo 150 anime in questo borgo nel comune di Magione balzato alle cronache internazionali quando l’imprenditore Brunello Cucinelli lo utilizzò come sfondo per una foto di paesaggio di una sua campagna pubblicitaria. Titolo della mostra “Vignaia, un borgo che vive”. “L’idea […]