Sabato 15 maggio la prima edizione del Premio “Francesco di Assisi e Carlo Acutis” assegnato all’Istituto Serafico
ASSISI – Il premio internazionale “Francesco di Assisi e Carlo Acutis, per un’economia della fraternità” è nato per promuovere un rinnovamento dell’economia all’insegna della fraternità a cominciare dalla condizione e dagli interessi dei più umili e disagiati, nell’edizione inaugurale. Sabato 15 maggio sarà assegnato all’Istituto Serafico di Assisi in occasione del 150° anniversario della sua fondazione. […]
Morlacchi, sontuosa riapertura: finalmente in scena la produzione del Tsu “Guerra e Pace”

PERUGIA – Per dirla alla Enzo Tortora: dove eravamo rimasti? Il ritorno a teatro si preannuncia sontuoso a Perugia dove lo Stabile dell’Umbria potrà finalmente mettere in scena la sua ultima produzione Guerra e Pace da martedì 4 a domenica 30 maggio. Il capolavoro di Lev Tolstoj ha visto la riscrittura di Letizia Russo, la regia è […]
Al Parco della Bellezza di Solomeo verrà allestito un “Centro vaccini anti-Covid”

SOLOMEO – Brunello Cucinelli mette a disposizione il Parco della Bellezza di Solomeo per allestire un Centro vaccini anti Covid. L’accordo è stato siglato fra Regione Umbria, Ausl Umbria 1, Brunello Cucinelli S.p.a e Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. Tra l’altro la Brunello Cucinelli Spa e la Fondazione di Famiglia garantiranno gli emolumenti per il […]
Carolina Cucinelli consegna pacchi dono agli ospiti della casa di riposo “Andrea Rossi”

ASSISI – L’imprenditrice Carolina Cucinelli ha fatto visita alla casa di riposo “Andrea Rossi” per consegnare pacchi dono agli ospiti. Grazie a Giorgia Brunori, componente del consiglio di amministrazione della casa di riposo, l’azienda di Solomeo ha voluto portare personalmente i regali agli anziani di Assisi. Sono stati consegnati al presidente della casa di riposo Alessio […]
La vasta eco del rintocco della Torre Civica di Norcia restaurata arriva fino a Roma, Franceschini: “E’ una gioia”

NORCIA – Quattro anni lunghi e duri. Senza un suono consueto. Quello della campana della Torre Civica di Norcia, proprio accanto alla Basilica di San Benedetto. La lunga attesa è finita proprio oggi pomeriggio. C’era anche Brunello Cucinelli all’inaugurazione del restauro completato. Giustamente soddisfatto nel vedere il frutto anche del suo tangibile contribuito, del resto […]
Antria ha la sua nuova piazza: investiti 260 mila euro

MAGIONE – “Questi piccoli borghi, isolati ma vicini alla città, rappresenteranno sempre più il posto ideale in cui vivere nel futuro.” Ad affermarlo l’imprenditore Brunello Cucinelli intervenuto all’inaugurazione della nuova pavimentazione del borgo di Antria, realizzata su progettazione dell’ufficio lavori pubblici del Comune di Magione che ha investito nell’opera circa 260mila euro di fondi provenienti
Tsu: 9 produzioni, 4 spettacoli al Morlacchi e l'ingresso dell'Università fra i soci sostenitori

SOLOMEO – Si torna al Teatro Cucinelli di Solomeo per conoscere i passi che sta muovendo lo Stabile dell’Umbria e in scena, attraverso la presentazione del direttore artistico Nino Marino ormai consueta di un filmato stavolta davvero intenso anche per i contenuti determinati dal Covid, vengono annunciate 9 produzioni e un “avanprogramma” allestito per ora
Il 13 settembre inaugurazione della nuova pavimentazione ad Antria

MAGIONE – Si terrà domenica 13 settembre, ore, 17.30. l’inaugurazione della nuova piazza di Antria nel comune di Magione. I lavori, eseguiti dalla ditta Ideal Strada sono stati seguiti dall’Ufficio lavori pubblici del Comune di Magione.
Dal 27 al 30 agosto Gubbio DOC Fest: Mogol e Sgarbi tra i protagonisti

GUBBIO – Un festival all’insegna della sostenibilità come hanno spiegato Alberto Nicchi, presidente dell’associazione Insieme, organizzatrice del DOC Fest, e Mario Monacelli, nella conferenza stampa di presentazione di questa mattina a Gubbio.
Oliveti e frantoi in una gestione eco-sostenibile grazie all'Uniperugia, se ne parlerà in un convegno

PERUGIA – Elaborare protocolli per la gestione sostenibile degli oliveti e dei frantoi, creando anche un mercato dei servizi ecosistemici generati dalla gestione sostenibile dei relativi processi produttivi.